Quando parliamo di riflessologia plantare psicosomatica è necessario conoscere la radice di questa parola, perché così ne capiremo l’influsso sull’essere umano.
Psiche è il nome che si da all’anima, al Soffio che è la parte invisibile dell’essere umano la quale interagisce con la sua forma materiale chiamata Soma o Corpo. Noi siamo, ci identifichiamo come Esseri – Umani questo ci porta a capire molto bene che siamo fatti di carne e di spirito.
Come si può quindi influire attraverso la riflessologia plantare in modalità psicosomatica andando a sbloccare quei punti che creano uno squilibrio nel corpo fisico ma che hanno la loro causa nel corpo invisibile?
Lavorando con delle pressioni sui punti riflessi nel piede noi lavoriamo anche sui punti energetici presenti nel piede. Significa che lavoriamo su due piani, visibile e invisibile, strettamente legati fra loro come psiche e soma da qui psicosomatica.
Ci serve a questo punto sapere come i nostri due corpi, la natura inferiore e la natura superiore sono composti, potremmo altresì parlare di personalità ed individualità.
Per quanto riguarda la natura inferiore è formata da tre corpi: fisico – astrale – mentale.
La natura superiore anch’essa è formata da tre corpi: causale – buddhico – atmico.
Le tre attività fondamentali che caratterizzano l’uomo sono: il pensiero (che ha come strumento l’intelletto), il sentimento (che ha come strumento il cuore) e l’azione (che ha come strumento il corpo fisico). La trinità formata dal corpo fisico, dal corpo astrale e da quello mentale costituisce la nostra natura umana imperfetta. Ma le stesse facoltà del pensiero, del sentimento e dell’azione si ritrovano in noi anche ad un livello superiore. I loro veicoli sono: il corpo causale, il corpo buddhico e il corpo atmico, che formano il nostro Sé divino.
Di cosa si occupa la Riflessologia Plantare Psicosomatica
La riflessologia plantare psicosomatica si occupa di sbloccare eventuali resistenze e tensioni fra le nostre due nature. Ci mette in relazione con le emozioni che sono la parte importante del sentire in quanto ci procurano diverse problematiche se ci attacchiamo ad esse.
Cosa sono le emozioni umane lo scopriamo insieme partendo dal presupposto che sono un fenomeno complesso e un campo di indagine sterminato. Sono pensieri, riflessi fisiologici, oppure impulsi comportamentali? Le esperienze emotive sono tutti questi aspetti insieme.
Possiamo confonderle con stati d’animo e sentimenti? Di fatto sono dei processi composti da tante espressioni e modalità che determinando le nostre vite e agiscono sui nostri comportamenti. Quando somatizziamo determinate esperienze possiamo di fatto sentire come rispondiamo emotivamente. Il corpo umano è totalmente emotivo e di fronte ad una esperienza, che giudichiamo positiva o negativa, e a seconda del grado di consapevolezza che abbiamo in quel preciso momento, la nostra reazione diventa un fenomeno involontario, automatico e simultaneo che ci coinvolge fisicamente e mentalmente. I fattori che entrano in gioco sono molteplici e di natura diversa.
Lavorando con la riflessologia plantare psicosomatica andiamo a sciogliere eventuali blocchi emotivi che impediscono e limitano la nostra evoluzione sia sul piano inferiore che su quello superiore.
Puoi approfondire altri aspetti della riflessologia plantare sul nostro sito
Dopo aver visto insieme come la riflessologia plantare psicosomatica aiuta in caso di blocchi emotivi, ti invitiamo ad approfondire altri argomenti attraverso la lettura di ulteriori articoli di questo blog.
Se vuoi sapere come sbloccare il plesso solare con la riflessologia plantare scoprilo attraverso la lettura del nostro recente approfondimento. Per scoprire quali sono i costi di una seduta di riflessologia plantare professionale non perderti l’articolo del nostro blog.
Se, invece, vuoi sapere che differenza c’è tra un massaggio ayurvedico del piede e la riflessologia plantare scoprilo attraverso la lettura del nostro recente post.
Non dimenticare, infine, di rimanere aggiornato sulle date in programma del nostro corso di riflessologia plantare a Cesena e Rimini.