Piano di studi 2022/2025
Primo Anno Accademico
08-09 Ottobre 2022: Anatomia fisica e simbolica
12-13 Novembre 2022: Shiatsu
10-11 Dicembre 2022: Reiki 1° livello
14-15 Gennaio 2023: Riflessologia plantare massaggio zonale
11-12 Febbraio 2023: Anatomia fisica e simbolica
11-12 Marzo 2023: Ho'omana sciamanesimo hawaiano
01-02 Aprile 2023: Shiatsu
13-14 Maggio 2023: Riflessologia plantare massaggio zonale
10-11 Giugno 2023: Ho'oponopono (aperto a tutti)
08-09 Luglio 2023: Weekend intensivo: domenica 9 seminario di Astrologia Azteca - Tonalamatl (aperto a tutti)
Docenti
Introduzione al corso
L'Anatomia Bio-Energetica è una fonte di conoscenza che permette di abbinare i concetti anatomici strutturali normali, ai concetti di fisiologia non solo accademica, ma anche relativa ai rapporti che l'essere umano ha con ciò che lo circonda. Si interessa di conoscere come è fatto il corpo, quali siano le sue componenti e il funzionamento di esse, il tutto in correlazione con i fenomeni di adattamento al percepito biologico, sociale e di vita vissuta.
Durante il percorso di studi verranno analizzati tutti gli apparati composti dai rispettivi organi per comprendere le finalità generali dell’apparato stesso. Si andrà poi a capire come una alterazione di un singolo organo influenzi l’intero apparato. Vagliandone successivamente i valori biologici, simbolismo e analogie.
Partendo dalle cellule, per giungere a conoscere i tessuti formati da esse, si comprenderanno le ragioni ontologiche di quei tessuti e gli organi da loro composti, collegandoli al vissuto della persona. In questo modo si apprenderà come usi e abitudini di un soggetto possano intervenire su un organo specifico.
Analizzeremo quindi l’intero organismo come sistema vitale, in grado di adattarsi alla vita che vive il soggetto. Lo scopo è quello di considerare e apprendere come l’alterazione abbia un senso biologico a prescindere dai segnali che quest’ultima emette.
Questo percorso si rivolge a tutti gli operatori che lavorano sul corpo e con il corpo. La finalità principale è quella di aiutare il soggetto seguito a comprendere come le proprie abitudini di vita o esperienze passate interagiscono con la sua struttura fisica.
La conoscenza dell'anatomia e della fisiologia, viene abbinata alla conoscenza del valore simbolico e biologico delle strutture fisiche in modo da comprendere le ragioni per cui il corpo cambia in relazione a ciò che la persona ha vissuto e continua a vivere.
Argomenti trattati
- Programmi Biologici Normali (Fisiologia umana normale)
- Programmi Biologici Speciali (5 Leggi Biologiche)
- Embriologia
- Suddivisione organica
- Anatomia simbolica
Docenti
Introduzione al corso
L’antica conoscenza Hawaiana, la sua filosofia e le sue pratiche per una Vita Felice e per camminare la Via dell’Armonia e dell’Avventura.
Ho’omana è una saggezza che aiuta a portare pace e serenità nella nostra vita, per far splendere la nostra luce e trovare la felicità … perché felicità, armonia e pace iniziano da noi.
Nella lingua hawaiana chi pratica lo sciamanesimo si chiama "kupua", o guaritore delle relazioni tra mente e corpo, tra persone, tra persone e circostanze, tra uomo e natura e tra materia e spirito. L'applicazione dello sciamanesimo hawaiano nel nostro mondo moderno è facile perchè:
- È pragmatico, essendo un mestiere e non una religione
- È facile da imparare e applicare; solo alcune abilità possono richiedere del tempo per svilupparsi
- Può essere praticato ovunque o in qualsiasi momento
- La sua natura è tale per cui quando guarisci gli altri stai guarendo te stesso e mentre stai trasformando il pianeta, stai trasformando te stesso
I 3 aspetti della coscienza
Esiste un aspetto della coscienza che opera in modo nascosto e indiretto (il subconscio) chiamato KU. È l'aspetto della coscienza che contiene i nostri ricordi, che ci aiuta a imparare, ricordare, sviluppare abilità e mantenere l'equilibrio del corpo.
Esiste poi un aspetto della coscienza che funziona apertamente e direttamente (la mente cosciente) chiamato LONO. È quella parte coscientemente consapevole dell'input interno ed esterno. Ciò include tutte le sensazioni, i ricordi, i pensieri, i movimenti e il tempo. Il Lono dirige ciò su cui ci concentriamo, che dirige la nostra attenzione e le nostre decisioni.
Esiste infine una supercoscienza che comprende entrambi ed è chiamata KANE. È l'aspetto spirituale, l'aspetto sorgente dell'energia spirituale. La sua funzione principale è la creatività sotto forma di espressione mentale e fisica.
Principi
I sette principi dello Sciamanesimo Hawaiano sono:
- Il primo principio: IKE - Il mondo è quello che pensi che sia
- Il secondo principio: KALA - Non ci sono limiti
- Il terzo principio: MAKIA - Flussi di energia dove l'attenzione va
- Il quarto principio: MANAWA - Ora è il momento del potere
- Il quinto principio: ALOHA - Amare è essere felici
- Il sesto principio: MANA - Tutta la potenza viene dall'interno
- Il settimo principio: PONO - L'efficacia è la misura della verità
Argomenti trattati
Prima e seconda avventura
- Storia di huna e Ho'omana
- Lo spirito di Aloha
- La respirazione Aloha
- Trattamento Aloha
- I sette principi, le quattro realtà, i tre Sé,
- kahi il tocco della magia
- Kahi a distanza
- I punti Ao
- La collana Lei
👉 Questo modulo è aperto a tutti, anche a chi non è iscritto alla Triennale. Iscriviti >>
Docenti
Introduzione al corso
Corso in cui apprendere l’Ho’oponopono, tecnica ancestrale hawaiana che permette, attraverso meditazioni, pratiche e cerimonie, di ripulire le memorie e il gli schemi di comportamento limitanti per ritrovare il proprio equilibrio e realizzarsi pienamente.
Cos'è Ho'oponopono
Si tratta di una tecnica ancestrale hawaiana che ha come obiettivo, attraverso meditazioni, pratiche e cerimonie, il ripulire memorie e schemi di comportamento limitanti, ereditati dalla nascita (o anche precedenti), per farci ritrovare la nostra vera essenza e realizzarci pienamente.
Ho'oponopono è una pratica che sembra risalire alla prima cultura polinesiana, nella quale c'era la diffusa convinzione che la malattia derivasse da illeciti. Viene inscritta in essa la nozione di responsabilità personale.
Si tratta di un processo familiare di risoluzione dei problemi, che cerca di ristabilire l'armonia familiare e sociale in molte culture orientali, comportando azioni di pulizia in modo che non modifichi negativamente la relazione attuale nella famiglia.
Alcuni nomi chiave sono associati alla meditazione Ho'oponopono oggi ampiamente riconosciuta, in particolare quelli di Morrnah Simeona e Joe Vitale, un noto autore americano di auto-aiuto.
Le frasi tipiche
Le quattro frasi tipiche sono indirizzate al "Divino". Con esse si cerca il perdono per le proprie azioni passate, che causano oggi sofferenza, per poi lasciarle andare. Nel cercare il perdono non viene promossa l'instaurazione di un senso di colpa.
Esse sono:
• Mi dispiace
• Perdonami
• Ti amo
• Grazie
Argomenti trattati
- Canti tradizionali Hawaiani
- Kaulike, il tocco dell’armonia
- Meditazione del lancio dell’oggetto
- Ho’oponopono storia e spiegazione
- I Tre Sé Hawaiani spiegazione e pratica
- Respirazione Aloha
- Il mantra di Ho’oponopono
- La cerimonia di Mornah Simeona
- Esercizio di Uhane nui au, essere grandezza spirituale
- Esercizi pratici di Ho’oponopono
- Il taglio delle borse nere ele-ele
- Meditazione del pilastro di Luce
- Meditazione della Lucertola
- Ho’oponopono di gruppo
Docenti
Introduzione al corso
Il Reiki è un’esperienza di gioia, serenità e condivisione. Si tratta di una pratica che ci insegna ad entrare in comunicazione con la Vita, a migliorare il nostro rapporto con noi stessi e con gli altri, sentendoci a nostro agio negli ambienti che frequentiamo e portando armonia nel nostro quotidiano.
“Il Reiki ci farà diventare ciò che realmente siamo”; è Amore inteso come senso di Unità con tutto e con tutti; “dovrebbe aiutare a ridere”, secondo le parole della signora Kimiko Koyama (una delle figure più importanti di questa disciplina) ed a prenderci cura del nostro corpo, delle nostre emozioni, dei nostri pensieri ed infine della Vita in tutte le sue forme.
Reiki Sistema Gendai è una pratica del passato per farci sorridere nel presente.
Argomenti trattati
- Scopo e direzione
- 3 armonizzazioni
- L’ideogramma
- Meditazione gassho
- I 3 aspetti
- Le 12 posizioni
- Hikari no kokyu-ho
- La storia
- Kenyoku
- Accarezzamento dell’aura
- La connessione
- I vari utilizzi
- Nenatsu ho
- Doccia reiki
- I 5 principi
👉 Questo modulo consente di ottenere a fine anno l'attestato di Operatore Olistico Riflessologo
Docenti
Maria Luisa BruschiIntroduzione al corso
La frequenza dell’intero ciclo di studi darà la competenza di eseguire in autonomia un trattamento completo di massaggio zonale di riflessologia plantare.Argomenti trattati
- Analisi del piede (morfologia e fisiologia)
- Studio delle zone riflesse
- Parte pratica
Docenti
Introduzione al corso
Lo shiatsu è un trattamento manuale eseguito mediante pressioni sul corpo e rappresenta di per sé una disciplina terapeutica completa, il cui scopo è fornire all’individuo l’energia, i mezzi e le informazioni con i quali raggiungere e mantenere il proprio benessere.
Solitamente in Occidente è visto come una forma di massaggio di origine orientale, effettuato mediante pressioni sui punti dell’agopuntura e lungo i meridiani energetici.
Esso è in realtà molto di più: è il miracolo ed il mistero dell’energia di due esseri umani che si incontrano, è un percorso di crescita personale, un itinerario di scoperta di se stessi ed un piacevole modo di prendersi cura di sé e degli altri.
Argomenti trattati
- Storia dello shiatsu e confronto con la medicina occidentale
- Teoria dei 5 elementi e delle 5 trasformazioni: Metallo – Terra - Acqua
- Teoria dei 5 elementi e delle 5 trasformazioni: Legno - Fuoco 1 - Fuoco 2
- Il ruolo di Tori e Uke, il Con-Tatto – teoria e pratica
- Le misure dello shiatsu, la terminologia, le suddivisioni del corpo
- Il Kyo e lo Jitsu, le tipologie di pressione:
teoria e pratica con esercizi preparatori al trattamento a Uke
la perpendicolarità rispetto ai meridiani - Pratiche di movimento e spostamento attorno a Uke:
dimostrazione insegnante, pratica studenti (la camminata shiatsu, la posizione ad arciere ecc...) - Autoshiatsu di 12 meridiani:
Come praticare su di sé lo shiatsu: lo stretching dei 12 meridiani per il proprio benessere - Dimostrazione insegnante:
trattamento posizione prona con palmi: schiena e gambe - passeggiata - Trattamenti fra allievi:
posizione prona con palmi: schiena e gambe passeggiata - Dimostrazione insegnante:
posizione supina. Trattamento spalle e collo con spostamenti attorno a Uke - Trattamenti fra allievi:
posizione supina. Trattamento spalle e collo con spostamento attorno a Uke - FAQ e dimostrazione di trattamento completo di shiatsu
👉 Il seminario di Astrologia Azteca di domenica 9 è aperto a tutti, anche a chi non è iscritto alla Triennale. Iscriviti >>
Programma
Sabato
- Corso di Deontologia, Etica e Amministrazione - 4 ore
- Esame teorico/pratico sulle discipline trattate durante l'anno accademico
Domenica
- Seminario di Astrologia Azteca - Tonalamatl (aperto a tutti) - 8 ore
Corso di Deontologia, Etica e Amministrazione
Docente
Introduzione al corso
La giornata di studi relativa alla deontologia e alla pratica professionale, è rivolta a tutti gli operatori del benessere che siano interessati all’apertura di una posizione personale, in modo da poter essere in regola dal punto di vista lavorativo.
Durante la giornata di studi verranno approfonditi i vari adempimenti relativi all’apertura di una posizione personale come libero professionista, alla luce delle agevolazioni previste dalla legge che disciplina i contribuenti forfettari.
Inoltre si approfondirà la tematica relativa alla creazione di una associazione senza scopo di lucro. Per chi esercita una attività di gruppo, relativa e rivolta esclusivamente al benessere delle persone, è da considerare questa forma fiscale.
Argomenti trattati
Come aprire una partita iva individuale nella categoria operatori olistici
- Vantaggi del regime fiscale agevolato previsto per i contribuenti forfettari:
- Codice Ateco da utilizzare
- Requisiti Necessari
- Cassa di Contribuzione alla Gestione Separata Inps con cenni al Trattamento Pensionistico
- Come registrare un progetto e/o un metodo presso la SIAE per averne la completa tutela
Come costituire un’associazione di promozione sociale alla luce della riforma del terzo settore
Gli aspetti privatistici
- Gli aspetti giuridici di una associazione quale ente del terzo settore e lo svolgimento prevalente delle attività di interesse generale
- Il nuovo profilo delle associazioni di promozione sociale
- Lo statuto, l'ordinamento interno e l'amministrazione, in particolare in relazione all'assemblea, all'organo di amministrazione e all'organo di controllo
- Libri sociali obbligatori
- L'acquisizione della personalità giuridica
- Il Registro unico nazione degli Enti del Terzo settore
Gli aspetti contabili
- Obblighi contabili e di bilancio degli ETS alla luce del DMLPS del 05-03-2020
- Obbligo di rendicontazione e di pubblicità del bilancio
- La gestione amministrativa-contabile dell’associazione e la documentazione giustificativa di supporto.
- La gestione contabile delle tipiche voci di entrata e di alcune particolari voci di spesa
- Le raccolte occasionali pubbliche di fondi
- Contabilità separata per le attività di natura commerciale
Gli aspetti fiscali della riforma: IMPOSTE DIRETTE ED IVA
- Il profilo fiscale ETS commerciale ed ETS Non Commerciale
- Imposte dirette e regime fiscale degli ETS
- Fiscalità diretta nel periodo transitorio
- Brevi cenni sulle prestazioni d’opera negli enti del terzo settore
Imposte Indirette e 5 per mille
- Le agevolazioni fiscali per imposte indirette
- Detrazioni e deduzioni per erogazioni liberali
- L’istituto del 5 per mille alla luce nel nuovo D. Lgs. 111/2017
- Il Modello EAS
Secondo Anno Accademico
07-08 Ottobre 2023: 5 Leggi Biologiche: Igiene Bio-Emotiva - livello base
11-12 Novembre 2023: Reiki 2° livello
09-10 Dicembre 2023: Shiatsu
20-21 Gennaio 2024: Ho'omana Sciamanesimo Hawaiano
10-11 Febbraio 2024: 5 Leggi Biologiche: Igiene Bio-Emotiva - livello avanzato 1
16-17 Marzo 2024: Shiatsu
13-14 Aprile 2024: Cranio-sacrale e Fondamenti del Trattamento delle Fasce
18-19 Maggio 2024: 5 Leggi Biologiche: Igiene Bio-Emotiva - livello avanzato 2
08-09 Giugno 2024: 5 Leggi Biologiche: Igiene Bio-Emotiva - livello avanzato 3
06-07 Luglio 2024: Weekend intensivo: domenica seminario con pratiche aggiuntive aperto a tutti
👉 Questo modulo consente di ottenere a fine anno l'attestato di Counselor Bio- Emotivo
Docente
Introduzione al corso
Corso di formazione in 4 moduli (1 base e 3 avanzati) sulle 5 Leggi Biologiche e su come queste ci permettano di comprendere il corpo, il suo funzionamento e le ragioni della malattia. Un percorso utile anche agli operatori sanitari che consente di aiutare le persone alla riconquista della salute.
A tutt’oggi solo nel 5% delle patologie catalogate viene riconosciuta una causa univoca e ben documentata. Per il restante 95% delle malattie le cause non sono note, rientrando nel calderone delle multifattorialità e dei fattori di rischio. Tutta questa incertezza sulle cause di malattie può essere causata dal fatto che la soggettività e la singolarità della persona non vengono tenute in considerazione. Il riduzionismo porta alla convinzione che per tutte le persone con un certo quadro sindromico debba essere riconosciuta una singola causa, come se il modo di percepire la vita, da parte della persona, non avesse alcun valore.
Lo studio approfondito delle 5 Leggi Biologiche permette di comprendere, invece, la singolarità della persona e come tale singolarità avvii programmi biologici, speciali e sensati utili a quella specifica persona. Comprendere le proprie ragioni alla malattia, permette anche di fare i passi utili al fine di tornare in salute.
Modulo base
Conosceremo la storia delle 5LB, di chi le ha scoperte, scopriremo il conflitto biologico, le sue caratteristiche, le risposte del corpo a tale vissuto, le modalità di funzionamento, le tempistiche del programma biologico e la sua sensatezza. Scopriremo che i sintomi hanno una ragione ed una finalità utile e bio-logica. Impareremo ad ascoltarci ed a costruire il puzzle della nostra salute; senza paura, senza disperazione, senza fatalismo. Scopriremo che la colpa è inesistente, così come inesistente è la malignità della malattia, che invece è sensata per la persona stessa.
Le 5 Leggi Biologiche ci raccontano da dove siamo venuti, dove siamo, dove possiamo andare e questo è un dono meraviglioso.
Moduli avanzati
Dopo l’apprendimento delle conoscenze di base delle 5 Leggi, rimangono scoperti dei campi specifici di conoscenza, particolarmente utili ad operatori della salute che intendono aiutare le persone alla riconquista della salute. Questi campi specifici di conoscenza riguardano i tre foglietti embrionali e gli organi specifici da essi derivanti.
Con il Corso Avanzato, suddiviso in tre blocchi principali, si apprenderanno le tematiche conflittuali e le manifestazioni specifiche di ogni organo del nostro corpo, in modo da focalizzare accuratamente la conoscenza di come, perché e quando, si manifestano alterazioni e sintomi.
– Endoderma: funzioni, manifestazioni, tempistiche e finalità delle alterazioni delle strutture più arcaiche del corpo, come sistema digestivo, respiratorio, riproduttivo;
– Mesoderma: funzioni, manifestazioni, tempistiche e finalità delle alterazioni delle strutture difensive, di locomozione e dinamismo, come membrane, derma, muscoli, ossa, sistema linfatico;
– Ectoderma: funzioni, manifestazioni, tempistiche e finalità delle alterazioni delle strutture adibite al contatto, alle relazioni, all’identità ed al territorio.
Si apprenderà la lettura dei sintomi e la loro finalità bio-logica, nonché il valore clinico e operativo di tali conoscenze.
Docenti
Introduzione al corso
I trattamenti Fasciale e Cranio-sacrale sono tecniche olistiche che l’operatore attua tramite un tocco leggero e consapevole sul tessuto connettivo (derivato dai tre foglietti embrionali: endoderma, mesoderma ed ectoderma), sulle ossa craniche e sulla colonna vertebrale del ricevente (ma sono percettibili in ogni parte del corpo), al fine di stabilire un contatto con i ritmi fasciali e cranio-sacrali della persona, stimolandoli ed armonizzandoli.
Attraverso tocchi impercettibili, l’operatore interagisce con questi ritmi portando giovamento ai sistemi nervoso e muscoloscheletrico. Queste tecniche possono portare beneficio anche a chi soffre di stress, di difficoltà nell' apprendimento e di concentrazione, iperattività e dislessia. Si rivelano ottime metodiche per ripristinare l’equilibrio e distendere il fisico.
Argomenti trattati
- Teoria delle tre fasce: Ectoderma, mesoderma ed endoderma
- Punti di contatto e pratica
- Teoria e storia del sistema cranio-sacrale
- Spiegazione e pratica del protocollo di base
Docenti
Introduzione al corso
L’antica conoscenza Hawaiana, la sua filosofia e le sue pratiche per una Vita Felice e per camminare la Via dell’Armonia e dell’Avventura.
Ho’omana è una saggezza che aiuta a portare pace e serenità nella nostra vita, per far splendere la nostra luce e trovare la felicità … perché felicità, armonia e pace iniziano da noi.
Nella lingua hawaiana chi pratica lo sciamanesimo si chiama "kupua", o guaritore delle relazioni tra mente e corpo, tra persone, tra persone e circostanze, tra uomo e natura e tra materia e spirito. L'applicazione dello sciamanesimo hawaiano nel nostro mondo moderno è facile perchè:
- È pragmatico, essendo un mestiere e non una religione
- È facile da imparare e applicare; solo alcune abilità possono richiedere del tempo per svilupparsi
- Può essere praticato ovunque o in qualsiasi momento
- La sua natura è tale per cui quando guarisci gli altri stai guarendo te stesso e mentre stai trasformando il pianeta, stai trasformando te stesso
I 3 aspetti della coscienza
Esiste un aspetto della coscienza che opera in modo nascosto e indiretto (il subconscio) chiamato KU. È l'aspetto della coscienza che contiene i nostri ricordi, che ci aiuta a imparare, ricordare, sviluppare abilità e mantenere l'equilibrio del corpo.
Esiste poi un aspetto della coscienza che funziona apertamente e direttamente (la mente cosciente) chiamato LONO. È quella parte coscientemente consapevole dell'input interno ed esterno. Ciò include tutte le sensazioni, i ricordi, i pensieri, i movimenti e il tempo. Il Lono dirige ciò su cui ci concentriamo, che dirige la nostra attenzione e le nostre decisioni.
Esiste infine una supercoscienza che comprende entrambi ed è chiamata KANE. È l'aspetto spirituale, l'aspetto sorgente dell'energia spirituale. La sua funzione principale è la creatività sotto forma di espressione mentale e fisica.
Principi
I sette principi dello Sciamanesimo Hawaiano sono:
- Il primo principio: IKE - Il mondo è quello che pensi che sia
- Il secondo principio: KALA - Non ci sono limiti
- Il terzo principio: MAKIA - Flussi di energia dove l'attenzione va
- Il quarto principio: MANAWA - Ora è il momento del potere
- Il quinto principio: ALOHA - Amare è essere felici
- Il sesto principio: MANA - Tutta la potenza viene dall'interno
- Il settimo principio: PONO - L'efficacia è la misura della verità
Argomenti trattati
Terza e quarta avventura
- Viaggi nei mondi interiori, divinazione ed elementi della natura
- Spiegazione viaggi sciamanici
- Kahiki, Lanikeha e Milu i tre mondi
- Esperienza dei tre mondi e viaggio nei mondi interiori.
- Lavorare con gli elementi: Fuoco, acqua, aria , terra
- Respirazione degli elementi
- Divinazione e cambiare il futuro
- Metodo delle 3 pietre, delle 4 pietre e delle 7 pietre
Docenti
Introduzione al corso
Il Reiki è un’esperienza di gioia, serenità e condivisione. Si tratta di una pratica che ci insegna ad entrare in comunicazione con la Vita, a migliorare il nostro rapporto con noi stessi e con gli altri, sentendoci a nostro agio negli ambienti che frequentiamo e portando armonia nel nostro quotidiano.
“Il Reiki ci farà diventare ciò che realmente siamo”; è Amore inteso come senso di Unità con tutto e con tutti; “dovrebbe aiutare a ridere”, secondo le parole della signora Kimiko Koyama (una delle figure più importanti di questa disciplina) ed a prenderci cura del nostro corpo, delle nostre emozioni, dei nostri pensieri ed infine della Vita in tutte le sue forme.
Reiki Sistema Gendai è una pratica del passato per farci sorridere nel presente.
Argomenti trattati
- I simboli (come tracciarli e quando usarli)
- Shirushi, Kotodama e Jumon
- Hikari
- Jiko Joka
- Heso Chiryo-ho
- Trattamento con lo sguardo
- Trattamento con il soffio
- Hatsu rei ho
- Trattamenti a distanza (di spazio e di tempo)
- La scatola reiki
- Reiki alle cellule
- Byosen
- Reiji ho
- Grounding
Docenti
Introduzione al corso
Lo shiatsu è un trattamento manuale eseguito mediante pressioni sul corpo e rappresenta di per sé una disciplina terapeutica completa, il cui scopo è fornire all’individuo l’energia, i mezzi e le informazioni con i quali raggiungere e mantenere il proprio benessere.
Solitamente in Occidente è visto come una forma di massaggio di origine orientale, effettuato mediante pressioni sui punti dell’agopuntura e lungo i meridiani energetici.
Esso è in realtà molto di più: è il miracolo ed il mistero dell’energia di due esseri umani che si incontrano, è un percorso di crescita personale, un itinerario di scoperta di se stessi ed un piacevole modo di prendersi cura di sé e degli altri.
Argomenti trattati
- Teoria dei 5 elementi e delle 5 trasformazioni: Metallo
- Studio dei meridiani "Polmone" e "Grosso Intestino”
- Teoria dei 5 elementi e delle 5 trasformazioni: Legno
- Studio dei meridiani "Fegato" e "Vescicola Biliare"
- Teoria dei 5 elementi e delle 5 trasformazioni: Acqua
- Studio dei meridiani "Rene" e "Vescica"
- Ripasso trattamento posizione prona con palmi
- Ripasso pratiche di spostamento e movimento
- Dimostrazione trattamento con palmi meridiani P e IC
- Pratica meridiani P e IC
- Dimostrazione trattamento con palmi meridiani F e VB
- Pratica meridiani F e VB
- Dimostrazione trattamento con palmi meridiani R e V
- Pratica meridiani F e VB
Programma
Sabato
- Corso di Deontologia, Etica e Amministrazione - 4 ore
- Esame teorico/pratico sulle discipline trattate durante l'anno accademico
Domenica
- Seminario (aperto a tutti) - 8 ore - da definire
Corso di Deontologia, Etica e Amministrazione
Docente
Introduzione al corso
La giornata di studi relativa alla deontologia e alla pratica professionale, è rivolta a tutti gli operatori del benessere che siano interessati all’apertura di una posizione personale, in modo da poter essere in regola dal punto di vista lavorativo.
Durante la giornata di studi verranno approfonditi i vari adempimenti relativi all’apertura di una posizione personale come libero professionista, alla luce delle agevolazioni previste dalla legge che disciplina i contribuenti forfettari.
Inoltre si approfondirà la tematica relativa alla creazione di una associazione senza scopo di lucro. Per chi esercita una attività di gruppo, relativa e rivolta esclusivamente al benessere delle persone, è da considerare questa forma fiscale.
Terzo Anno Accademico
da definire
Docente
Introduzione al corso
L’Enneagramma (dal greco ennea = 9, gramma = disegno) è un antico simbolo di origine orientale, rappresentato da un cerchio suddiviso in 9 parti uguali. L’Enneagramma è probabilmente la teoria della personalità più antica al mondo, si ritiene che abbia almeno 2000 anni e che sia stato tramandata oralmente, come insegnamento esoterico, secolo dopo secolo, dai maestri sufi ai propri iniziati.
Nei primi anni del 1900 arriva in occidente George Ivanovich Gurdjieff (un maestro spirituale), che inizia a diffondere idee e concetti – diffusi ad una ristretta cerchia di discepoli – che solo successivamente daranno origine all’Enneagramma come è oggi conosciuto. L’evoluzione delle idee divulgate da Gurdjeff vengono raccolte da un suo discepolo, tale Ouspensky, che scriverà alcuni libri sull’argomento. L’Enneagramma diviene uno strumento psicologico solo nel 1970, grazie a Oscar Ichazo e Claudio Natanjo che ne svilupparono l’approccio e iniziarono a diffonderlo.
La teoria di base è che in seguito alle difficoltà incontrate durante l’infanzia e persino nel periodo prenatale, ciascuno di noi sviluppa delle specifiche risposte che poi tende a fissare in uno schema comportamentale.
Ogni tipo dell’Ennegramma ha un suo sistema di valori, un suo modo di relazionarsi, presenta dei limiti ma anche dei punti di forza. Ogni tipo ha un sistema rappresentazionale (visivo, auditivo, cenestesico) privilegiato per acquisire informazioni ed un canale di accesso secondario per elaborarle, ne trascura un terzo.
Secondo l’Enneagramma, ognuno di noi percepisce la realtà attraverso una lente che spesso ne altera l’oggettività. Lo stesso Gurdjeff definisce la maggior parte dell’umanità come costituita da persone in uno stato di sonno o sogno. Lo studio dell’Enneagramma porta a concludere che ogni uomo o donna di questo mondo vive in una sorta di prigione emotiva e comportamentale. Attraverso l’osservazione del proprio meccanismo di comportamento, la persona può giungere a divenire autore originale dei propri gesti e delle proprie scelte.
Docenti
Introduzione al corso
Il Protocollo radiestesico Raymon Grace è un protocollo di armonizzazione, pulizia e potenziamento energetico, che viene effettuato principalmente attraverso l’uso del pendolo. È stato messo a punto da Raymon Grace, una delle figure più rappresentative nel panorama mondiale degli esperti in manipolazione delle energie sottili.
Obiettivo del corso è apprendere l’uso del pendolo e del protocollo, per recuperare l’anima ed eliminare la sensazione di non sentirsi accettati, l’autosabotaggio e l’autopunizione.
In questo modo sarà possibile migliorare il proprio livello di normalità, eliminare i sistemi di credenze negative e migliorare l’equilibrio del flusso sanguigno del cervello.
Raymon Grace
Raymon Grace è nato e vive in Virginia, nella regione delle Montagne degli Appalacchi. Fondatore e presidente della Raymon Grace Foundation, è radiestesista, conferenziere e autore.
Ha scoperto le incredibili potenzialità della radiestesia e, operando una mirabile sintesi fra le tradizioni sciamaniche degli indiani d’America, varie tecniche di controllo mentale e l’uso del pendolo, ha quindi elaborato dei suoi protocolli di armonizzazione, pulizia e potenziamento energetico assolutamente straordinari per la semplicità, l’efficacia e la velocità dei risultati.
E’ stato acclamato in molti circoli di guaritori, radiestesisti e sciamani americani e canadesi come una delle figure più rappresentative nel panorama mondiale degli esperti in manipolazione delle energie sottili.
E’ un uomo pratico che dice quello che pensa così come lo vede “Se non facciamo nulla, nulla accadrà. Se facciamo qualcosa, qualcosa probabilmente accadrà”. Investire su noi stessi, sulla nostra formazione è qualcosa che farà accadere tante cose...
Docenti
Introduzione al corso
La Kinesiologia è una tecnica di evoluzione personale e risoluzione dei blocchi emozionali che ci limitano nel percorso per essere la miglior versione di noi stessi. Attraverso il test muscolare si riescono ad individuare in modo specifico e preciso questi blocchi che poi con tecniche veloci ed efficaci vengono rimossi e sostituiti con una nuova programmazione positiva.
Argomenti trattati
1° livello
- Spiegazione del rapporto tra mente conscia e schemi inconsci
- Test muscolare, teoria e pratica
- Cos’è lo stress e come funziona
- Test del braccio piu’ corto
- Test dell’anello
- Test del braccio debole
- Domande preliminari
- Spiegazione dei meridiani nella Kinesiologia
- Diagramma delle emozioni
- Trovare le emozioni bloccate e scioglierle
- Nuovi programmi
2° livello
- Revisione test muscolare
- Integrazione delle correzioni
- Chakra
- Numeri e simboli
- Strutture e funzioni (tratti somatici e tendenze caratteriali)
- Infusioni e ancoraggi
Docenti
Introduzione al corso
Il Terzo Livello è chiamato Okuden in Giapponese, è definito Livello Spirituale.
In questo livello si riceve l’iniziazione energetica riservata ai Master, senza ricevere l’insegnamento e la conoscenza per iniziare altre persone.
Il Terzo Livello è un’opportunità per gli allievi che seriamente hanno intenzione di proseguire il percorso con Reiki ad un Livello avanzato, ma al momento non hanno intenzione di passare all’insegnamento.
Accedere a questo Livello aumenta ulteriormente la capacità di utilizzare l’energia di Reiki e mette ancor di più in contatto la parte più profonda ed intima di se stessi, nonché il completamento del cerchio.
Argomenti trattati
- Attivazione e spiegazione quarto simbolo Dai Komyo
- Nuovo modo di utilizzare i primi tre simboli
- Come usare le Affermazioni nel Reiki
- Respirazione Hado
- I 5 oggetti del reiki, il testamento della signora Koyama, nona presidentessa dell’Usui Reiki Ryoho Gakkai
- Meditazione per contattare il proprio Sé superiore
- Meditazione per contattare i Kami, i pionieri, gli esseri di luce.
- Trattamento con l’energia del Sole per noi stessi e per gli altri.
- Ibuki-ho trattamento per pulire il Karma.
- Uchite – Nadete – Oshite, tecniche di massaggio tradizionale attraverso il Reiki.
- Hanshin e Zenshin koketsu-ho, trattamenti di mezza schiena e trattamento completo.
- Nenatsu-Ho con il Gokai, trattamento mentale con i 5 principi.
- Preghiera per la Pace Universale.
- Lettura delle Sibille Lenormand
Docenti
Introduzione al corso
Lo shiatsu è un trattamento manuale eseguito mediante pressioni sul corpo e rappresenta di per sé una disciplina terapeutica completa, il cui scopo è fornire all’individuo l’energia, i mezzi e le informazioni con i quali raggiungere e mantenere il proprio benessere.
Solitamente in Occidente è visto come una forma di massaggio di origine orientale, effettuato mediante pressioni sui punti dell’agopuntura e lungo i meridiani energetici.
Esso è in realtà molto di più: è il miracolo ed il mistero dell’energia di due esseri umani che si incontrano, è un percorso di crescita personale, un itinerario di scoperta di se stessi ed un piacevole modo di prendersi cura di sé e degli altri.
Argomenti trattati
- Ripasso teoria dei 5 elementi e delle 5 trasformazioni: Metallo, Legno, Acqua
- Teoria dei 5 elementi e delle 5 trasformazioni: Fuoco 1
- Studio dei meridiani "Cuore" e "Intestino Tenue" (Fuoco 1)
- Teoria dei 5 elementi e delle 5 trasformazioni: Fuoco 2
- Studio dei meridiani "Maestro del Cuore" e "Triplice Riscaldatore" (Fuoco 2)
- Teoria dei 5 elementi e delle 5 trasformazioni: Terra
- Studio dei meridiani "Stomaco" e "MilzaPancreas"
- Ripasso trattamento posizioni prona, Metallo, Legno, Acqua
- Dimostrazione trattamento con palmi meridiani C e IT
- Pratica meridiani C e IT
- Dimostrazione trattamento con palmi meridiani MC e TF
- Pratica meridiani MC e TF
- Dimostrazione trattamento con palmi meridiani S e MP
- Pratica meridiani S e MP
Docenti
Introduzione al corso di Tecniche di Riallineamento Energetico
È un sistema pratico di integrazione di tecniche, con lo scopo di individuare le priorità che si evidenziano durante un trattamento e correggere le problematiche nei vari livelli in cui si presentano (aura - meridiani straordinari e meridiani principali – chakra – riallineamento posturale – età della causa – ecc...). Tale sistema è stato elaborato, dopo anni di esperienze in molteplici discipline olistiche, da Rodolfo Carone e Francesca Tuzzi.
Attraverso un pratico e veloce test muscolare con una sequenza specifica, verrà appreso come essere immediatamente efficaci nell'identificare e riequilibrare tutti gli squilibri che emergono permettendo così di velocizzare e semplificare di molto ogni tipo di tecnica che decidiamo di applicare.
T.R.E. è un un sistema che può essere appreso da chiunque ma è particolarmente utile come strumento per chi opera nel settore olistico in modo professionale.
Argomenti trattati
1° livello
- Meditazione: coscienza del corpo
- Spiegazione del sistema
- Tecnica della Coerenza Immediata
- Yu – ki
- Test muscolari
- Valutazioni e correzioni strutturali
- Gamba più corta
- Braccio più corto
2° livello
- Muscoli reattivi
- Linea nucale
- Allineamento del bacino
- Rilassamento delle anche
- Rilassamento della cavità pelvica e del grande retto addominale
- Aggiustamento dell’osso sacro, cervicali, psoas e ginocchia
- Valutazioni e correzioni genetico-nutrizionali
- Valutazioni e correzioni emozionali
Introduzione al corso di Massaggio Metamorfico
Il massaggio metamorfico o tecnica metamorfica fu creato e sviluppato in Inghilterra negli anni '50 dal naturopata e riflessologo inglese Robert St. John. La sua rivoluzionaria scoperta fu che sul riflesso della spina dorsale nel piede è "iscritta" la gestazione dell'essere umano – il periodo prenatale – il tempo in cui noi, oltre a sviluppare il corpo fisico, poniamo anche le basi di tutti gli altri nostri aspetti: mentale, emotivo, spirituale, le nostre caratteristiche psicologiche, del carattere e del comportamento.
Lavorando con un lieve sfioramento sul piede nella zona relativa alla gestazione (il riflesso della colonna vertebrale), si sbloccano tensioni e difficoltà sperimentate nel periodo prenatale, consentendo alla forza vitale di fluire. Si parla di "metamorfosi" perché il processo è come quello che si osserva ovunque in natura (la trasformazione del bruco in farfalla).
Questo lavoro consiste semplicemente in un leggero sfioramento eseguendo leggeri tocchi, oltre che sui piedi, anche sulle mani e sulla testa; andando così a toccare quelle tre parti "estreme" del corpo, che sono riconosciute come sedi delle funzioni primarie umane: movimento, azione e pensiero.
I benefici:
- A livello emotivo, ed è adatto a tutti, anche ai bambini
- Per chi sta attraversando un periodo difficile della propria vita
- A chi si sente intrappolato da ansie e blocchi emotivi
- A chi soffre di depressione
- Disturbi comportamentali
- A chi ha bisogno di ritrovare se stesso e raggiungere la sua “metamorfosi”
- Alle donne in gravidanza per superare ad esempio la paura del parto o altre difficoltà che possono sorgere in questo periodo
Gli effetti principali sono una sensazione di totale relax, consapevolezza di se stessi e chiarezza interiore. Qualità che sono alla base di un percorso di cambiamento.
Argomenti trattati
- Storia e Principi del Massaggio metamorfico
- Preconcepimento, concepimento, postconcepimento, movimento, prenascita
- Pratica del Massaggio su piede, mano e testa
Programma
Sabato
- Corso di Deontologia, Etica e Amministrazione - 4 ore
- Esame teorico/pratico sulle discipline trattate durante l'anno accademico
Domenica
- Seminario (aperto a tutti) - 8 ore - da definire
Corso di Deontologia, Etica e Amministrazione
Docente
Introduzione al corso
La giornata di studi relativa alla deontologia e alla pratica professionale, è rivolta a tutti gli operatori del benessere che siano interessati all’apertura di una posizione personale, in modo da poter essere in regola dal punto di vista lavorativo.
Durante la giornata di studi verranno approfonditi i vari adempimenti relativi all’apertura di una posizione personale come libero professionista, alla luce delle agevolazioni previste dalla legge che disciplina i contribuenti forfettari.
Inoltre si approfondirà la tematica relativa alla creazione di una associazione senza scopo di lucro. Per chi esercita una attività di gruppo, relativa e rivolta esclusivamente al benessere delle persone, è da considerare questa forma fiscale.
Piano di studi 2023/2026
Primo Anno Accademico
14-15 Ottobre 2023: Anatomia fisica e simbolica
18-19 Novembre 2023: Shiatsu
16-17 Dicembre 2023: Riflessologia plantare massaggio zonale
27-28 Gennaio 2024: Reiki 1° livello
24-25 Febbraio 2024: Anatomia fisica e simbolica
23-24 Marzo 2024: Shiatsu
20-21 Aprile 2024: Ho'omana sciamanesimo hawaiano
25-26 Maggio 2024: Riflessologia plantare massaggio zonale
15-16 Giugno 2024: Ho'oponopono
06-07 Luglio 2024: Weekend intensivo: domenica seminario con pratiche aggiuntive aperto a tutti
Docenti
Introduzione al corso
L'Anatomia Bio-Energetica è una fonte di conoscenza che permette di abbinare i concetti anatomici strutturali normali, ai concetti di fisiologia non solo accademica, ma anche relativa ai rapporti che l'essere umano ha con ciò che lo circonda. Si interessa di conoscere come è fatto il corpo, quali siano le sue componenti e il funzionamento di esse, il tutto in correlazione con i fenomeni di adattamento al percepito biologico, sociale e di vita vissuta.
Durante il percorso di studi verranno analizzati tutti gli apparati composti dai rispettivi organi per comprendere le finalità generali dell’apparato stesso. Si andrà poi a capire come una alterazione di un singolo organo influenzi l’intero apparato. Vagliandone successivamente i valori biologici, simbolismo e analogie.
Partendo dalle cellule, per giungere a conoscere i tessuti formati da esse, si comprenderanno le ragioni ontologiche di quei tessuti e gli organi da loro composti, collegandoli al vissuto della persona. In questo modo si apprenderà come usi e abitudini di un soggetto possano intervenire su un organo specifico.
Analizzeremo quindi l’intero organismo come sistema vitale, in grado di adattarsi alla vita che vive il soggetto. Lo scopo è quello di considerare e apprendere come l’alterazione abbia un senso biologico a prescindere dai segnali che quest’ultima emette.
Questo percorso si rivolge a tutti gli operatori che lavorano sul corpo e con il corpo. La finalità principale è quella di aiutare il soggetto seguito a comprendere come le proprie abitudini di vita o esperienze passate interagiscono con la sua struttura fisica.
La conoscenza dell'anatomia e della fisiologia, viene abbinata alla conoscenza del valore simbolico e biologico delle strutture fisiche in modo da comprendere le ragioni per cui il corpo cambia in relazione a ciò che la persona ha vissuto e continua a vivere.
Argomenti trattati
- Programmi Biologici Normali (Fisiologia umana normale)
- Programmi Biologici Speciali (5 Leggi Biologiche)
- Embriologia
- Suddivisione organica
- Anatomia simbolica
Docenti
Introduzione al corso
L’antica conoscenza Hawaiana, la sua filosofia e le sue pratiche per una Vita Felice e per camminare la Via dell’Armonia e dell’Avventura.
Ho’omana è una saggezza che aiuta a portare pace e serenità nella nostra vita, per far splendere la nostra luce e trovare la felicità … perché felicità, armonia e pace iniziano da noi.
Nella lingua hawaiana chi pratica lo sciamanesimo si chiama "kupua", o guaritore delle relazioni tra mente e corpo, tra persone, tra persone e circostanze, tra uomo e natura e tra materia e spirito. L'applicazione dello sciamanesimo hawaiano nel nostro mondo moderno è facile perchè:
- È pragmatico, essendo un mestiere e non una religione
- È facile da imparare e applicare; solo alcune abilità possono richiedere del tempo per svilupparsi
- Può essere praticato ovunque o in qualsiasi momento
- La sua natura è tale per cui quando guarisci gli altri stai guarendo te stesso e mentre stai trasformando il pianeta, stai trasformando te stesso
I 3 aspetti della coscienza
Esiste un aspetto della coscienza che opera in modo nascosto e indiretto (il subconscio) chiamato KU. È l'aspetto della coscienza che contiene i nostri ricordi, che ci aiuta a imparare, ricordare, sviluppare abilità e mantenere l'equilibrio del corpo.
Esiste poi un aspetto della coscienza che funziona apertamente e direttamente (la mente cosciente) chiamato LONO. È quella parte coscientemente consapevole dell'input interno ed esterno. Ciò include tutte le sensazioni, i ricordi, i pensieri, i movimenti e il tempo. Il Lono dirige ciò su cui ci concentriamo, che dirige la nostra attenzione e le nostre decisioni.
Esiste infine una supercoscienza che comprende entrambi ed è chiamata KANE. È l'aspetto spirituale, l'aspetto sorgente dell'energia spirituale. La sua funzione principale è la creatività sotto forma di espressione mentale e fisica.
Principi
I sette principi dello Sciamanesimo Hawaiano sono:
- Il primo principio: IKE - Il mondo è quello che pensi che sia
- Il secondo principio: KALA - Non ci sono limiti
- Il terzo principio: MAKIA - Flussi di energia dove l'attenzione va
- Il quarto principio: MANAWA - Ora è il momento del potere
- Il quinto principio: ALOHA - Amare è essere felici
- Il sesto principio: MANA - Tutta la potenza viene dall'interno
- Il settimo principio: PONO - L'efficacia è la misura della verità
Argomenti trattati
Prima e seconda avventura
- Storia di huna e Ho'omana
- Lo spirito di Aloha
- La respirazione Aloha
- Trattamento Aloha
- I sette principi, le quattro realtà, i tre Sé,
- kahi il tocco della magia
- Kahi a distanza
- I punti Ao
- La collana Lei
Docenti
Introduzione al corso
Corso in cui apprendere l’Ho’oponopono, tecnica ancestrale hawaiana che permette, attraverso meditazioni, pratiche e cerimonie, di ripulire le memorie e il gli schemi di comportamento limitanti per ritrovare il proprio equilibrio e realizzarsi pienamente.
Cos'è Ho'oponopono
Si tratta di una tecnica ancestrale hawaiana che ha come obiettivo, attraverso meditazioni, pratiche e cerimonie, il ripulire memorie e schemi di comportamento limitanti, ereditati dalla nascita (o anche precedenti), per farci ritrovare la nostra vera essenza e realizzarci pienamente.
Ho'oponopono è una pratica che sembra risalire alla prima cultura polinesiana, nella quale c'era la diffusa convinzione che la malattia derivasse da illeciti. Viene inscritta in essa la nozione di responsabilità personale.
Si tratta di un processo familiare di risoluzione dei problemi, che cerca di ristabilire l'armonia familiare e sociale in molte culture orientali, comportando azioni di pulizia in modo che non modifichi negativamente la relazione attuale nella famiglia.
Alcuni nomi chiave sono associati alla meditazione Ho'oponopono oggi ampiamente riconosciuta, in particolare quelli di Morrnah Simeona e Joe Vitale, un noto autore americano di auto-aiuto.
Le frasi tipiche
Le quattro frasi tipiche sono indirizzate al "Divino". Con esse si cerca il perdono per le proprie azioni passate, che causano oggi sofferenza, per poi lasciarle andare. Nel cercare il perdono non viene promossa l'instaurazione di un senso di colpa.
Esse sono:
• Mi dispiace
• Perdonami
• Ti amo
• Grazie
Argomenti trattati
- Canti tradizionali Hawaiani
- Kaulike, il tocco dell’armonia
- Meditazione del lancio dell’oggetto
- Ho’oponopono storia e spiegazione
- I Tre Sé Hawaiani spiegazione e pratica
- Respirazione Aloha
- Il mantra di Ho’oponopono
- La cerimonia di Mornah Simeona
- Esercizio di Uhane nui au, essere grandezza spirituale
- Esercizi pratici di Ho’oponopono
- Il taglio delle borse nere ele-ele
- Meditazione del pilastro di Luce
- Meditazione della Lucertola
- Ho’oponopono di gruppo
Docenti
Introduzione al corso
Il Reiki è un’esperienza di gioia, serenità e condivisione. Si tratta di una pratica che ci insegna ad entrare in comunicazione con la Vita, a migliorare il nostro rapporto con noi stessi e con gli altri, sentendoci a nostro agio negli ambienti che frequentiamo e portando armonia nel nostro quotidiano.
“Il Reiki ci farà diventare ciò che realmente siamo”; è Amore inteso come senso di Unità con tutto e con tutti; “dovrebbe aiutare a ridere”, secondo le parole della signora Kimiko Koyama (una delle figure più importanti di questa disciplina) ed a prenderci cura del nostro corpo, delle nostre emozioni, dei nostri pensieri ed infine della Vita in tutte le sue forme.
Reiki Sistema Gendai è una pratica del passato per farci sorridere nel presente.
Argomenti trattati
- Scopo e direzione
- 3 armonizzazioni
- L’ideogramma
- Meditazione gassho
- I 3 aspetti
- Le 12 posizioni
- Hikari no kokyu-ho
- La storia
- Kenyoku
- Accarezzamento dell’aura
- La connessione
- I vari utilizzi
- Nenatsu ho
- Doccia reiki
- I 5 principi
👉 Questo modulo consente di ottenere a fine anno l'attestato di Operatore Olistico Riflessologo
Docenti
Maria Luisa BruschiIntroduzione al corso
La frequenza dell’intero ciclo di studi darà la competenza di eseguire in autonomia un trattamento completo di massaggio zonale di riflessologia plantare.Argomenti trattati
- Analisi del piede (morfologia e fisiologia)
- Studio delle zone riflesse
- Parte pratica
Docenti
Introduzione al corso
Lo shiatsu è un trattamento manuale eseguito mediante pressioni sul corpo e rappresenta di per sé una disciplina terapeutica completa, il cui scopo è fornire all’individuo l’energia, i mezzi e le informazioni con i quali raggiungere e mantenere il proprio benessere.
Solitamente in Occidente è visto come una forma di massaggio di origine orientale, effettuato mediante pressioni sui punti dell’agopuntura e lungo i meridiani energetici.
Esso è in realtà molto di più: è il miracolo ed il mistero dell’energia di due esseri umani che si incontrano, è un percorso di crescita personale, un itinerario di scoperta di se stessi ed un piacevole modo di prendersi cura di sé e degli altri.
Argomenti trattati
- Storia dello shiatsu e confronto con la medicina occidentale
- Teoria dei 5 elementi e delle 5 trasformazioni: Metallo – Terra - Acqua
- Teoria dei 5 elementi e delle 5 trasformazioni: Legno - Fuoco 1 - Fuoco 2
- Il ruolo di Tori e Uke, il Con-Tatto – teoria e pratica
- Le misure dello shiatsu, la terminologia, le suddivisioni del corpo
- Il Kyo e lo Jitsu, le tipologie di pressione:
teoria e pratica con esercizi preparatori al trattamento a Uke
la perpendicolarità rispetto ai meridiani - Pratiche di movimento e spostamento attorno a Uke:
dimostrazione insegnante, pratica studenti (la camminata shiatsu, la posizione ad arciere ecc...) - Autoshiatsu di 12 meridiani:
Come praticare su di sé lo shiatsu: lo stretching dei 12 meridiani per il proprio benessere - Dimostrazione insegnante:
trattamento posizione prona con palmi: schiena e gambe - passeggiata - Trattamenti fra allievi:
posizione prona con palmi: schiena e gambe passeggiata - Dimostrazione insegnante:
posizione supina. Trattamento spalle e collo con spostamenti attorno a Uke - Trattamenti fra allievi:
posizione supina. Trattamento spalle e collo con spostamento attorno a Uke - FAQ e dimostrazione di trattamento completo di shiatsu
👉 Il seminario di domenica 7 è aperto a tutti, anche a chi non è iscritto alla Triennale.
Programma
Sabato
- Corso di Deontologia, Etica e Amministrazione - 4 ore
- Esame teorico/pratico sulle discipline trattate durante l'anno accademico
Domenica
- Seminario (aperto a tutti) - 8 ore
Corso di Deontologia, Etica e Amministrazione
Docente
Introduzione al corso
La giornata di studi relativa alla deontologia e alla pratica professionale, è rivolta a tutti gli operatori del benessere che siano interessati all’apertura di una posizione personale, in modo da poter essere in regola dal punto di vista lavorativo.
Durante la giornata di studi verranno approfonditi i vari adempimenti relativi all’apertura di una posizione personale come libero professionista, alla luce delle agevolazioni previste dalla legge che disciplina i contribuenti forfettari.
Inoltre si approfondirà la tematica relativa alla creazione di una associazione senza scopo di lucro. Per chi esercita una attività di gruppo, relativa e rivolta esclusivamente al benessere delle persone, è da considerare questa forma fiscale.
Argomenti trattati
Come aprire una partita iva individuale nella categoria operatori olistici
- Vantaggi del regime fiscale agevolato previsto per i contribuenti forfettari:
- Codice Ateco da utilizzare
- Requisiti Necessari
- Cassa di Contribuzione alla Gestione Separata Inps con cenni al Trattamento Pensionistico
- Come registrare un progetto e/o un metodo presso la SIAE per averne la completa tutela
Come costituire un’associazione di promozione sociale alla luce della riforma del terzo settore
Gli aspetti privatistici
- Gli aspetti giuridici di una associazione quale ente del terzo settore e lo svolgimento prevalente delle attività di interesse generale
- Il nuovo profilo delle associazioni di promozione sociale
- Lo statuto, l'ordinamento interno e l'amministrazione, in particolare in relazione all'assemblea, all'organo di amministrazione e all'organo di controllo
- Libri sociali obbligatori
- L'acquisizione della personalità giuridica
- Il Registro unico nazione degli Enti del Terzo settore
Gli aspetti contabili
- Obblighi contabili e di bilancio degli ETS alla luce del DMLPS del 05-03-2020
- Obbligo di rendicontazione e di pubblicità del bilancio
- La gestione amministrativa-contabile dell’associazione e la documentazione giustificativa di supporto.
- La gestione contabile delle tipiche voci di entrata e di alcune particolari voci di spesa
- Le raccolte occasionali pubbliche di fondi
- Contabilità separata per le attività di natura commerciale
Gli aspetti fiscali della riforma: IMPOSTE DIRETTE ED IVA
- Il profilo fiscale ETS commerciale ed ETS Non Commerciale
- Imposte dirette e regime fiscale degli ETS
- Fiscalità diretta nel periodo transitorio
- Brevi cenni sulle prestazioni d’opera negli enti del terzo settore
Imposte Indirette e 5 per mille
- Le agevolazioni fiscali per imposte indirette
- Detrazioni e deduzioni per erogazioni liberali
- L’istituto del 5 per mille alla luce nel nuovo D. Lgs. 111/2017
- Il Modello EAS
Secondo Anno Accademico
da definire
👉 Questo modulo consente di ottenere a fine anno l'attestato di Counselor Bio- Emotivo
Docente
Introduzione al corso
Corso di formazione in 4 moduli (1 base e 3 avanzati) sulle 5 Leggi Biologiche e su come queste ci permettano di comprendere il corpo, il suo funzionamento e le ragioni della malattia. Un percorso utile anche agli operatori sanitari che consente di aiutare le persone alla riconquista della salute.
A tutt’oggi solo nel 5% delle patologie catalogate viene riconosciuta una causa univoca e ben documentata. Per il restante 95% delle malattie le cause non sono note, rientrando nel calderone delle multifattorialità e dei fattori di rischio. Tutta questa incertezza sulle cause di malattie può essere causata dal fatto che la soggettività e la singolarità della persona non vengono tenute in considerazione. Il riduzionismo porta alla convinzione che per tutte le persone con un certo quadro sindromico debba essere riconosciuta una singola causa, come se il modo di percepire la vita, da parte della persona, non avesse alcun valore.
Lo studio approfondito delle 5 Leggi Biologiche permette di comprendere, invece, la singolarità della persona e come tale singolarità avvii programmi biologici, speciali e sensati utili a quella specifica persona. Comprendere le proprie ragioni alla malattia, permette anche di fare i passi utili al fine di tornare in salute.
Modulo base
Conosceremo la storia delle 5LB, di chi le ha scoperte, scopriremo il conflitto biologico, le sue caratteristiche, le risposte del corpo a tale vissuto, le modalità di funzionamento, le tempistiche del programma biologico e la sua sensatezza. Scopriremo che i sintomi hanno una ragione ed una finalità utile e bio-logica. Impareremo ad ascoltarci ed a costruire il puzzle della nostra salute; senza paura, senza disperazione, senza fatalismo. Scopriremo che la colpa è inesistente, così come inesistente è la malignità della malattia, che invece è sensata per la persona stessa.
Le 5 Leggi Biologiche ci raccontano da dove siamo venuti, dove siamo, dove possiamo andare e questo è un dono meraviglioso.
Moduli avanzati
Dopo l’apprendimento delle conoscenze di base delle 5 Leggi, rimangono scoperti dei campi specifici di conoscenza, particolarmente utili ad operatori della salute che intendono aiutare le persone alla riconquista della salute. Questi campi specifici di conoscenza riguardano i tre foglietti embrionali e gli organi specifici da essi derivanti.
Con il Corso Avanzato, suddiviso in tre blocchi principali, si apprenderanno le tematiche conflittuali e le manifestazioni specifiche di ogni organo del nostro corpo, in modo da focalizzare accuratamente la conoscenza di come, perché e quando, si manifestano alterazioni e sintomi.
– Endoderma: funzioni, manifestazioni, tempistiche e finalità delle alterazioni delle strutture più arcaiche del corpo, come sistema digestivo, respiratorio, riproduttivo;
– Mesoderma: funzioni, manifestazioni, tempistiche e finalità delle alterazioni delle strutture difensive, di locomozione e dinamismo, come membrane, derma, muscoli, ossa, sistema linfatico;
– Ectoderma: funzioni, manifestazioni, tempistiche e finalità delle alterazioni delle strutture adibite al contatto, alle relazioni, all’identità ed al territorio.
Si apprenderà la lettura dei sintomi e la loro finalità bio-logica, nonché il valore clinico e operativo di tali conoscenze.
Docenti
Introduzione al corso
I trattamenti Fasciale e Cranio-sacrale sono tecniche olistiche che l’operatore attua tramite un tocco leggero e consapevole sul tessuto connettivo (derivato dai tre foglietti embrionali: endoderma, mesoderma ed ectoderma), sulle ossa craniche e sulla colonna vertebrale del ricevente (ma sono percettibili in ogni parte del corpo), al fine di stabilire un contatto con i ritmi fasciali e cranio-sacrali della persona, stimolandoli ed armonizzandoli.
Attraverso tocchi impercettibili, l’operatore interagisce con questi ritmi portando giovamento ai sistemi nervoso e muscoloscheletrico. Queste tecniche possono portare beneficio anche a chi soffre di stress, di difficoltà nell' apprendimento e di concentrazione, iperattività e dislessia. Si rivelano ottime metodiche per ripristinare l’equilibrio e distendere il fisico.
Argomenti trattati
- Teoria delle tre fasce: Ectoderma, mesoderma ed endoderma
- Punti di contatto e pratica
- Teoria e storia del sistema cranio-sacrale
- Spiegazione e pratica del protocollo di base
Docenti
Introduzione al corso
L’antica conoscenza Hawaiana, la sua filosofia e le sue pratiche per una Vita Felice e per camminare la Via dell’Armonia e dell’Avventura.
Ho’omana è una saggezza che aiuta a portare pace e serenità nella nostra vita, per far splendere la nostra luce e trovare la felicità … perché felicità, armonia e pace iniziano da noi.
Nella lingua hawaiana chi pratica lo sciamanesimo si chiama "kupua", o guaritore delle relazioni tra mente e corpo, tra persone, tra persone e circostanze, tra uomo e natura e tra materia e spirito. L'applicazione dello sciamanesimo hawaiano nel nostro mondo moderno è facile perchè:
- È pragmatico, essendo un mestiere e non una religione
- È facile da imparare e applicare; solo alcune abilità possono richiedere del tempo per svilupparsi
- Può essere praticato ovunque o in qualsiasi momento
- La sua natura è tale per cui quando guarisci gli altri stai guarendo te stesso e mentre stai trasformando il pianeta, stai trasformando te stesso
I 3 aspetti della coscienza
Esiste un aspetto della coscienza che opera in modo nascosto e indiretto (il subconscio) chiamato KU. È l'aspetto della coscienza che contiene i nostri ricordi, che ci aiuta a imparare, ricordare, sviluppare abilità e mantenere l'equilibrio del corpo.
Esiste poi un aspetto della coscienza che funziona apertamente e direttamente (la mente cosciente) chiamato LONO. È quella parte coscientemente consapevole dell'input interno ed esterno. Ciò include tutte le sensazioni, i ricordi, i pensieri, i movimenti e il tempo. Il Lono dirige ciò su cui ci concentriamo, che dirige la nostra attenzione e le nostre decisioni.
Esiste infine una supercoscienza che comprende entrambi ed è chiamata KANE. È l'aspetto spirituale, l'aspetto sorgente dell'energia spirituale. La sua funzione principale è la creatività sotto forma di espressione mentale e fisica.
Principi
I sette principi dello Sciamanesimo Hawaiano sono:
- Il primo principio: IKE - Il mondo è quello che pensi che sia
- Il secondo principio: KALA - Non ci sono limiti
- Il terzo principio: MAKIA - Flussi di energia dove l'attenzione va
- Il quarto principio: MANAWA - Ora è il momento del potere
- Il quinto principio: ALOHA - Amare è essere felici
- Il sesto principio: MANA - Tutta la potenza viene dall'interno
- Il settimo principio: PONO - L'efficacia è la misura della verità
Argomenti trattati
Terza e quarta avventura
- Viaggi nei mondi interiori, divinazione ed elementi della natura
- Spiegazione viaggi sciamanici
- Kahiki, Lanikeha e Milu i tre mondi
- Esperienza dei tre mondi e viaggio nei mondi interiori.
- Lavorare con gli elementi: Fuoco, acqua, aria , terra
- Respirazione degli elementi
- Divinazione e cambiare il futuro
- Metodo delle 3 pietre, delle 4 pietre e delle 7 pietre
Docenti
Introduzione al corso
Il Reiki è un’esperienza di gioia, serenità e condivisione. Si tratta di una pratica che ci insegna ad entrare in comunicazione con la Vita, a migliorare il nostro rapporto con noi stessi e con gli altri, sentendoci a nostro agio negli ambienti che frequentiamo e portando armonia nel nostro quotidiano.
“Il Reiki ci farà diventare ciò che realmente siamo”; è Amore inteso come senso di Unità con tutto e con tutti; “dovrebbe aiutare a ridere”, secondo le parole della signora Kimiko Koyama (una delle figure più importanti di questa disciplina) ed a prenderci cura del nostro corpo, delle nostre emozioni, dei nostri pensieri ed infine della Vita in tutte le sue forme.
Reiki Sistema Gendai è una pratica del passato per farci sorridere nel presente.
Argomenti trattati
- I simboli (come tracciarli e quando usarli)
- Shirushi, Kotodama e Jumon
- Hikari
- Jiko Joka
- Heso Chiryo-ho
- Trattamento con lo sguardo
- Trattamento con il soffio
- Hatsu rei ho
- Trattamenti a distanza (di spazio e di tempo)
- La scatola reiki
- Reiki alle cellule
- Byosen
- Reiji ho
- Grounding
Docenti
Introduzione al corso
Lo shiatsu è un trattamento manuale eseguito mediante pressioni sul corpo e rappresenta di per sé una disciplina terapeutica completa, il cui scopo è fornire all’individuo l’energia, i mezzi e le informazioni con i quali raggiungere e mantenere il proprio benessere.
Solitamente in Occidente è visto come una forma di massaggio di origine orientale, effettuato mediante pressioni sui punti dell’agopuntura e lungo i meridiani energetici.
Esso è in realtà molto di più: è il miracolo ed il mistero dell’energia di due esseri umani che si incontrano, è un percorso di crescita personale, un itinerario di scoperta di se stessi ed un piacevole modo di prendersi cura di sé e degli altri.
Argomenti trattati
- Teoria dei 5 elementi e delle 5 trasformazioni: Metallo
- Studio dei meridiani "Polmone" e "Grosso Intestino”
- Teoria dei 5 elementi e delle 5 trasformazioni: Legno
- Studio dei meridiani "Fegato" e "Vescicola Biliare"
- Teoria dei 5 elementi e delle 5 trasformazioni: Acqua
- Studio dei meridiani "Rene" e "Vescica"
- Ripasso trattamento posizione prona con palmi
- Ripasso pratiche di spostamento e movimento
- Dimostrazione trattamento con palmi meridiani P e IC
- Pratica meridiani P e IC
- Dimostrazione trattamento con palmi meridiani F e VB
- Pratica meridiani F e VB
- Dimostrazione trattamento con palmi meridiani R e V
- Pratica meridiani F e VB
Programma
Sabato
- Corso di Deontologia, Etica e Amministrazione - 4 ore
- Esame teorico/pratico sulle discipline trattate durante l'anno accademico
Domenica
- Seminario (aperto a tutti) - 8 ore - da definire
Corso di Deontologia, Etica e Amministrazione
Docente
Introduzione al corso
La giornata di studi relativa alla deontologia e alla pratica professionale, è rivolta a tutti gli operatori del benessere che siano interessati all’apertura di una posizione personale, in modo da poter essere in regola dal punto di vista lavorativo.
Durante la giornata di studi verranno approfonditi i vari adempimenti relativi all’apertura di una posizione personale come libero professionista, alla luce delle agevolazioni previste dalla legge che disciplina i contribuenti forfettari.
Inoltre si approfondirà la tematica relativa alla creazione di una associazione senza scopo di lucro. Per chi esercita una attività di gruppo, relativa e rivolta esclusivamente al benessere delle persone, è da considerare questa forma fiscale.
Terzo Anno Accademico
da definire
Docente
Introduzione al corso
L’Enneagramma (dal greco ennea = 9, gramma = disegno) è un antico simbolo di origine orientale, rappresentato da un cerchio suddiviso in 9 parti uguali. L’Enneagramma è probabilmente la teoria della personalità più antica al mondo, si ritiene che abbia almeno 2000 anni e che sia stato tramandata oralmente, come insegnamento esoterico, secolo dopo secolo, dai maestri sufi ai propri iniziati.
Nei primi anni del 1900 arriva in occidente George Ivanovich Gurdjieff (un maestro spirituale), che inizia a diffondere idee e concetti – diffusi ad una ristretta cerchia di discepoli – che solo successivamente daranno origine all’Enneagramma come è oggi conosciuto. L’evoluzione delle idee divulgate da Gurdjeff vengono raccolte da un suo discepolo, tale Ouspensky, che scriverà alcuni libri sull’argomento. L’Enneagramma diviene uno strumento psicologico solo nel 1970, grazie a Oscar Ichazo e Claudio Natanjo che ne svilupparono l’approccio e iniziarono a diffonderlo.
La teoria di base è che in seguito alle difficoltà incontrate durante l’infanzia e persino nel periodo prenatale, ciascuno di noi sviluppa delle specifiche risposte che poi tende a fissare in uno schema comportamentale.
Ogni tipo dell’Ennegramma ha un suo sistema di valori, un suo modo di relazionarsi, presenta dei limiti ma anche dei punti di forza. Ogni tipo ha un sistema rappresentazionale (visivo, auditivo, cenestesico) privilegiato per acquisire informazioni ed un canale di accesso secondario per elaborarle, ne trascura un terzo.
Secondo l’Enneagramma, ognuno di noi percepisce la realtà attraverso una lente che spesso ne altera l’oggettività. Lo stesso Gurdjeff definisce la maggior parte dell’umanità come costituita da persone in uno stato di sonno o sogno. Lo studio dell’Enneagramma porta a concludere che ogni uomo o donna di questo mondo vive in una sorta di prigione emotiva e comportamentale. Attraverso l’osservazione del proprio meccanismo di comportamento, la persona può giungere a divenire autore originale dei propri gesti e delle proprie scelte.
Docenti
Introduzione al corso
Il Protocollo radiestesico Raymon Grace è un protocollo di armonizzazione, pulizia e potenziamento energetico, che viene effettuato principalmente attraverso l’uso del pendolo. È stato messo a punto da Raymon Grace, una delle figure più rappresentative nel panorama mondiale degli esperti in manipolazione delle energie sottili.
Obiettivo del corso è apprendere l’uso del pendolo e del protocollo, per recuperare l’anima ed eliminare la sensazione di non sentirsi accettati, l’autosabotaggio e l’autopunizione.
In questo modo sarà possibile migliorare il proprio livello di normalità, eliminare i sistemi di credenze negative e migliorare l’equilibrio del flusso sanguigno del cervello.
Raymon Grace
Raymon Grace è nato e vive in Virginia, nella regione delle Montagne degli Appalacchi. Fondatore e presidente della Raymon Grace Foundation, è radiestesista, conferenziere e autore.
Ha scoperto le incredibili potenzialità della radiestesia e, operando una mirabile sintesi fra le tradizioni sciamaniche degli indiani d’America, varie tecniche di controllo mentale e l’uso del pendolo, ha quindi elaborato dei suoi protocolli di armonizzazione, pulizia e potenziamento energetico assolutamente straordinari per la semplicità, l’efficacia e la velocità dei risultati.
E’ stato acclamato in molti circoli di guaritori, radiestesisti e sciamani americani e canadesi come una delle figure più rappresentative nel panorama mondiale degli esperti in manipolazione delle energie sottili.
E’ un uomo pratico che dice quello che pensa così come lo vede “Se non facciamo nulla, nulla accadrà. Se facciamo qualcosa, qualcosa probabilmente accadrà”. Investire su noi stessi, sulla nostra formazione è qualcosa che farà accadere tante cose...
Docenti
Introduzione al corso
La Kinesiologia è una tecnica di evoluzione personale e risoluzione dei blocchi emozionali che ci limitano nel percorso per essere la miglior versione di noi stessi. Attraverso il test muscolare si riescono ad individuare in modo specifico e preciso questi blocchi che poi con tecniche veloci ed efficaci vengono rimossi e sostituiti con una nuova programmazione positiva.
Argomenti trattati
1° livello
- Spiegazione del rapporto tra mente conscia e schemi inconsci
- Test muscolare, teoria e pratica
- Cos’è lo stress e come funziona
- Test del braccio piu’ corto
- Test dell’anello
- Test del braccio debole
- Domande preliminari
- Spiegazione dei meridiani nella Kinesiologia
- Diagramma delle emozioni
- Trovare le emozioni bloccate e scioglierle
- Nuovi programmi
2° livello
- Revisione test muscolare
- Integrazione delle correzioni
- Chakra
- Numeri e simboli
- Strutture e funzioni (tratti somatici e tendenze caratteriali)
- Infusioni e ancoraggi
Docenti
Introduzione al corso
Il Terzo Livello è chiamato Okuden in Giapponese, è definito Livello Spirituale.
In questo livello si riceve l’iniziazione energetica riservata ai Master, senza ricevere l’insegnamento e la conoscenza per iniziare altre persone.
Il Terzo Livello è un’opportunità per gli allievi che seriamente hanno intenzione di proseguire il percorso con Reiki ad un Livello avanzato, ma al momento non hanno intenzione di passare all’insegnamento.
Accedere a questo Livello aumenta ulteriormente la capacità di utilizzare l’energia di Reiki e mette ancor di più in contatto la parte più profonda ed intima di se stessi, nonché il completamento del cerchio.
Argomenti trattati
- Attivazione e spiegazione quarto simbolo Dai Komyo
- Nuovo modo di utilizzare i primi tre simboli
- Come usare le Affermazioni nel Reiki
- Respirazione Hado
- I 5 oggetti del reiki, il testamento della signora Koyama, nona presidentessa dell’Usui Reiki Ryoho Gakkai
- Meditazione per contattare il proprio Sé superiore
- Meditazione per contattare i Kami, i pionieri, gli esseri di luce.
- Trattamento con l’energia del Sole per noi stessi e per gli altri.
- Ibuki-ho trattamento per pulire il Karma.
- Uchite – Nadete – Oshite, tecniche di massaggio tradizionale attraverso il Reiki.
- Hanshin e Zenshin koketsu-ho, trattamenti di mezza schiena e trattamento completo.
- Nenatsu-Ho con il Gokai, trattamento mentale con i 5 principi.
- Preghiera per la Pace Universale.
- Lettura delle Sibille Lenormand
Docenti
Introduzione al corso
Lo shiatsu è un trattamento manuale eseguito mediante pressioni sul corpo e rappresenta di per sé una disciplina terapeutica completa, il cui scopo è fornire all’individuo l’energia, i mezzi e le informazioni con i quali raggiungere e mantenere il proprio benessere.
Solitamente in Occidente è visto come una forma di massaggio di origine orientale, effettuato mediante pressioni sui punti dell’agopuntura e lungo i meridiani energetici.
Esso è in realtà molto di più: è il miracolo ed il mistero dell’energia di due esseri umani che si incontrano, è un percorso di crescita personale, un itinerario di scoperta di se stessi ed un piacevole modo di prendersi cura di sé e degli altri.
Argomenti trattati
- Ripasso teoria dei 5 elementi e delle 5 trasformazioni: Metallo, Legno, Acqua
- Teoria dei 5 elementi e delle 5 trasformazioni: Fuoco 1
- Studio dei meridiani "Cuore" e "Intestino Tenue" (Fuoco 1)
- Teoria dei 5 elementi e delle 5 trasformazioni: Fuoco 2
- Studio dei meridiani "Maestro del Cuore" e "Triplice Riscaldatore" (Fuoco 2)
- Teoria dei 5 elementi e delle 5 trasformazioni: Terra
- Studio dei meridiani "Stomaco" e "MilzaPancreas"
- Ripasso trattamento posizioni prona, Metallo, Legno, Acqua
- Dimostrazione trattamento con palmi meridiani C e IT
- Pratica meridiani C e IT
- Dimostrazione trattamento con palmi meridiani MC e TF
- Pratica meridiani MC e TF
- Dimostrazione trattamento con palmi meridiani S e MP
- Pratica meridiani S e MP
Docenti
Introduzione al corso di Tecniche di Riallineamento Energetico
È un sistema pratico di integrazione di tecniche, con lo scopo di individuare le priorità che si evidenziano durante un trattamento e correggere le problematiche nei vari livelli in cui si presentano (aura - meridiani straordinari e meridiani principali – chakra – riallineamento posturale – età della causa – ecc...). Tale sistema è stato elaborato, dopo anni di esperienze in molteplici discipline olistiche, da Rodolfo Carone e Francesca Tuzzi.
Attraverso un pratico e veloce test muscolare con una sequenza specifica, verrà appreso come essere immediatamente efficaci nell'identificare e riequilibrare tutti gli squilibri che emergono permettendo così di velocizzare e semplificare di molto ogni tipo di tecnica che decidiamo di applicare.
T.R.E. è un un sistema che può essere appreso da chiunque ma è particolarmente utile come strumento per chi opera nel settore olistico in modo professionale.
Argomenti trattati
1° livello
- Meditazione: coscienza del corpo
- Spiegazione del sistema
- Tecnica della Coerenza Immediata
- Yu – ki
- Test muscolari
- Valutazioni e correzioni strutturali
- Gamba più corta
- Braccio più corto
2° livello
- Muscoli reattivi
- Linea nucale
- Allineamento del bacino
- Rilassamento delle anche
- Rilassamento della cavità pelvica e del grande retto addominale
- Aggiustamento dell’osso sacro, cervicali, psoas e ginocchia
- Valutazioni e correzioni genetico-nutrizionali
- Valutazioni e correzioni emozionali
Introduzione al corso di Massaggio Metamorfico
Il massaggio metamorfico o tecnica metamorfica fu creato e sviluppato in Inghilterra negli anni '50 dal naturopata e riflessologo inglese Robert St. John. La sua rivoluzionaria scoperta fu che sul riflesso della spina dorsale nel piede è "iscritta" la gestazione dell'essere umano – il periodo prenatale – il tempo in cui noi, oltre a sviluppare il corpo fisico, poniamo anche le basi di tutti gli altri nostri aspetti: mentale, emotivo, spirituale, le nostre caratteristiche psicologiche, del carattere e del comportamento.
Lavorando con un lieve sfioramento sul piede nella zona relativa alla gestazione (il riflesso della colonna vertebrale), si sbloccano tensioni e difficoltà sperimentate nel periodo prenatale, consentendo alla forza vitale di fluire. Si parla di "metamorfosi" perché il processo è come quello che si osserva ovunque in natura (la trasformazione del bruco in farfalla).
Questo lavoro consiste semplicemente in un leggero sfioramento eseguendo leggeri tocchi, oltre che sui piedi, anche sulle mani e sulla testa; andando così a toccare quelle tre parti "estreme" del corpo, che sono riconosciute come sedi delle funzioni primarie umane: movimento, azione e pensiero.
I benefici:
- A livello emotivo, ed è adatto a tutti, anche ai bambini
- Per chi sta attraversando un periodo difficile della propria vita
- A chi si sente intrappolato da ansie e blocchi emotivi
- A chi soffre di depressione
- Disturbi comportamentali
- A chi ha bisogno di ritrovare se stesso e raggiungere la sua “metamorfosi”
- Alle donne in gravidanza per superare ad esempio la paura del parto o altre difficoltà che possono sorgere in questo periodo
Gli effetti principali sono una sensazione di totale relax, consapevolezza di se stessi e chiarezza interiore. Qualità che sono alla base di un percorso di cambiamento.
Argomenti trattati
- Storia e Principi del Massaggio metamorfico
- Preconcepimento, concepimento, postconcepimento, movimento, prenascita
- Pratica del Massaggio su piede, mano e testa
Programma
Sabato
- Corso di Deontologia, Etica e Amministrazione - 4 ore
- Esame teorico/pratico sulle discipline trattate durante l'anno accademico
Domenica
- Seminario (aperto a tutti) - 8 ore - da definire
Corso di Deontologia, Etica e Amministrazione
Docente
Introduzione al corso
La giornata di studi relativa alla deontologia e alla pratica professionale, è rivolta a tutti gli operatori del benessere che siano interessati all’apertura di una posizione personale, in modo da poter essere in regola dal punto di vista lavorativo.
Durante la giornata di studi verranno approfonditi i vari adempimenti relativi all’apertura di una posizione personale come libero professionista, alla luce delle agevolazioni previste dalla legge che disciplina i contribuenti forfettari.
Inoltre si approfondirà la tematica relativa alla creazione di una associazione senza scopo di lucro. Per chi esercita una attività di gruppo, relativa e rivolta esclusivamente al benessere delle persone, è da considerare questa forma fiscale.