Scopriamo e approfondiamo in questo articolo il significato psicosomatico e la relazione esistente tra l’herpes labiale e le 5 leggi biologiche.
Qual è il significato psicosomatico dell’herpes labiale per le 5 leggi biologiche?
Le 5 leggi biologiche elaborate dal Dr. Hamer risulterebbero una sorgente infinita di informazioni sul funzionamento organico e sul comportamento dell’essere umano.
Tutti i malesseri sono originati da un contrasto interiore che prende la persona di sorpresa.
L’herpes labiale, secondo le 5 leggi biologiche, è il riscontro fisico ad una malattia della personalità, a seguito di un periodo di super lavoro, di studio o di un rapporto amoroso che sono vissuti intensamente senza pause.
L’herpes è un’infezione di natura virale che attacca le labbra superiori o inferiori e il viso.
È caratterizzato da bolle di liquido sieroso dolorose che si formano nella pelle o nelle mucose.
Può coinvolgere anche la zona genitale con pizzicore, dolore e origina fastidiose vesciche.
Qual è la particolarità dell’Herpes Zoster o “fuoco di Sant’Antonio”?
L’Herpes Zoster, chiamato anche fuoco di Sant’Antonio, è un agente patogeno-infettivo che origina vescicole piene di liquido sieroso. Si manifesta su una parte del corpo, per esempio sul fianco, e risulta essere il virus della varicella nascosto nel tessuto nervoso che si risveglia anche dopo diversi anni di inattività.
I segnali che indicano un’infezione da Herpes Zoster sono vari e quasi tutti riconducibili alla varicella. A livello visivo si presenta con un’area della pelle allungata arrossata e con molte bolle con dolore come una scottatura, da qui il nome fuoco di Sant’Antonio.
La persona accusa molto prurito, brividi e temperatura corporea che sale, mal di testa e di pancia e stanchezza molto accentuata.
Come mai l’herpes si manifesta solo in un punto preciso e non si allarga su tutta la superficie delle labbra?
L’herpes labiale solitamente compare su un lato della bocca destra o sinistra, per le 5 Leggi Biologiche ha a che fare con la lateralità della persona e dove si collocano le relazioni rispetto ad essa. In un destrimane: a destra ci sono i rapporti con i parigrado (padre, fratelli, amici, partner, colleghi), a sinistra ci sono i rapporti con madre, nonna, figli e nipoti.
Le persone che subiscono spesso l’herpes labiale riconoscono subito i sintomi anticipatori della ricomparsa del disturbo. Il solito dolore con irritazione e prurito sulle labbra anche un giorno precedente alla comparsa delle prime vesciche. Di solito, se non applichiamo una crema antivirale, le vescicole diventano crosta in circa 5-8 giorni.
Assumere antivirali non risolve l’infezione generata dall’herpes ma può ridurre i sintomi della ricomparsa. In genere si tratta di farmaci da stendere sulle vesciche o da ingerire per bocca, bisogna astenersi dal fai da te. Specialmente durante la gravidanza e l’allattamento è necessario parlare con il tuo medico che ti saprà consigliare quale maniera è la più indicata per un caso di herpes labiale.
Perché l’herpes labiale è un segnale positivo secondo le 5 leggi biologiche?
L’herpes labiale è contagioso se veniamo a contatto ravvicinato con una persona infettata. Specialmente con i baci o se mangiamo dalle sue posate o se usiamo gli asciugamani della persona infetta.
Secondo le 5 leggi biologiche l’infiammazione le manifestazioni dolorose dell’herpes labiale, rappresentano la fase di riparazione per cui il conflitto biologico è stato risolto.
Che collegamento c’è tra l’herpes labiale e il bacio?
Dato che il virus dell’herpes labiale si trasmette attraverso le secrezioni delle persone contagiate, compresa la saliva, è chiaro che il bacio sulla bocca è molto pericoloso.
Anche se adottassimo la precauzione di usare cerotti o bende protettive non abbiamo la sicurezza di difendere il nostro partner da un possibile contagio per contatto.
Approfondimenti
In questo articolo abbiamo esaminato e approfondito il significato psicosomatico e la relazione esistente tra l’herpes labiale e le 5 leggi biologiche.
Continua la lettura e scopri come le reazioni di natura emotiva possono portare alla comparsa del raffreddore secondo le 5 leggi biologiche.
Nel nostro blog scopri anche il post su i corsi di formazione sulle 5 leggi biologiche che ci raccontano come queste ci permettano di comprendere il corpo, il suo funzionamento e le ragioni della malattia.