Quando si parla di costi per una seduta di riflessologia plantare nasce subito una difficoltà: per molti professionisti riflessologi, infatti, è difficile valorizzare e, di conseguenza, quantificare il proprio lavoro.
La riflessologia plantare fa parte di quelle discipline che non sono riconosciute dal Ministero della Salute e rimangono di fatto fuori del contesto ufficiale. Questa decisione assolutamente opinabile si riflette sul professionista che molte volte si sente mancante e fatica a ricavare i giusti costi dalla sua professione.
I 6 elementi che ti aiutano a calcolare quale possono essere i giusti costi per una seduta di riflessologia plantare
– Prima di tutto valutare dove e con chi si è formato un professionista.
– Conoscere il suo percorso formativo e quale attestati o diplomi ha ottenuto attraverso i suoi investimenti, di tempo e di denaro.
– La pratica fa la differenza in questo campo e la serietà degli intenti nel proporre la seduta di riflessologia plantare.
– Il luogo dove pratica la sua professione, se è nella sua abitazione, se si sposta per venire a casa vostra o se ha un suo studio o ambulatorio privato.
– Quanto è il tempo che dedica al trattamento se 30 minuti oppure 60.
– Se vengono usati degli oli essenziali o delle lavande per i piedi particolari prima di iniziare il trattamento.
Inevitabile quindi valutare le varie opzioni che compongono i costi per una seduta di riflessologia plantare che il professionista mette a disposizione del cliente per dare un servizio il più possibile utile e professionale.
Conclusioni
Ci sono tante informazioni che ci portano così a conoscere i costi di una seduta di riflessologia plantare che può essere di 30 minuti e costare fra i 40 e i 50 euro, per 1 ora 60/80 euro.
Per lo stesso tempo e per lo stesso trattamento si sale a 90-120 euro nel caso di una seduta a domicilio.
Naturalmente, tutto dipende dal professionista che presenta la sua professione e dal cliente che decide attraverso il suo giudizio. Questo è il principio del mercato e del commercio, i quali possono stimare dei costi ma non per questo obbligarne la scelta. Nel mercato come nel commercio è il cliente che sceglie il miglior offerente secondo il suo giudizio e la sua disponibilità economica.
Puoi approfondire altri aspetti della riflessologia plantare sul nostro sito
Abbiamo visto insieme gli elementi che contribuiscono al calcolo dei costi di una seduta di riflessologia plantare professionale. Adesso ti invitiamo ad approfondire altri argomenti attraverso la lettura di ulteriori articoli di questo blog.
Per scoprire che differenza c’è tra un massaggio ayurvedico del piede e la riflessologia plantare non perderti l’approfondimento del nostro blog.
Se, invece, vuoi sapere perché su internet si trovano mappe dei punti riflessi del piede così diverse fra loro scoprilo attraverso la lettura del nostro recente post. Se nemmeno tu ti spieghi come sia possibile che non siano ancora state convalidate delle prove scientifiche sul beneficio della riflessologia plantare scoprilo attraverso la lettura del nostro recente post.
Non dimenticare, infine, di rimanere aggiornato sulle date in programma del nostro corso di riflessologia plantare a Cesena e Rimini.