Scopriamo come la tosse, secondo le 5 Leggi Biologiche, chiama in causa lo stato psichico e spirituale della persona.
Cos’è la tosse psicogena, psicosomatica o “nervosa”?
La tosse psicogena, nervosa o psicosomatica si manifesta in conseguenza a fattori che coinvolgono lo stato psichico e spirituale della persona. Quindi non è una difficoltà fisica, ma riproduce un segno e la trasformazione di uno stato di sensibilità e spiritualità che provocano stati di esaurimento e angoscia nella persona.
Le 5 leggi biologiche nel caso della tosse ma anche più in generale, rispondono a questi interrogativi: perché questo segnale? Come mai questo malessere? Per quale motivo a me? Ma anche, proprio in questo periodo della mia vita?
Qual è il significato olistico della tosse per le 5 Leggi Biologiche?
Nella teoria olistica, la tosse, rappresenta la liberazione dell’albero respiratorio da sostanze inopportune, come il cibo.
Il sintomo della seconda fase del processo biologico che ha attivato la mucosa bronchiale. Un segnale di avvertimento e minaccia che la persona invia quando sente in pericolo il proprio territorio.
Nella femmina è il grido di allarme.
Quale segnale ci manda il nostro corpo con la tosse?
Ci indica che il nostro spazio vitale è sotto attacco o sta per essere violato (risposta maschile con tosse dal tono grave e profondo o di bronchi). Oppure che il pericolo è imminente e si segnala l’allarme (risposta al femminile con tosse dai toni acuti o di gola.
Perché la tosse in base alle teorie delle 5 Leggi Biologiche non è provocata da una minaccia esterna?
In base alle conoscenze mediche la tosse, o tracheo bronchite è un’infiammazione dell’apparato respiratorio. Si tratta di un’infiammazione delle mucose dei bronchi.
Invece, le 5 Leggi Biologiche considerano la tosse un conflitto territoriale, o meglio, di paura territoriale specificando che si verifica quando ormai siamo in fase di soluzione del disturbo.
Quali rimedi naturali sono efficaci per calmare la tosse?
A livello commerciale esistono un numero elevato di sciroppi che si considerano per il la tosse, secca o grassa e di sicuro beneficio per piccoli e adulti.
Ma siamo proprio sicuri che invece non siano meglio i rimedi naturali dei nostri nonni?
Sicuramente il miele è un toccasana per la tosse, sicuramente non per guarirla ma perché aiuta a calmare il disturbo e da conforto alla gola, soprattutto se sciolto in bevande calde. Ma non solo il miele, anche il tiglio, l’eucalipto, il propoli, lo zenzero, e la malva sono di aiuto e attenuare il malessere causato dalla tosse.
Approfondimenti
Dopo aver analizzato come la tosse, secondo le 5 Leggi Biologiche, chiama in causa lo stato psichico e spirituale della persona ricorda di scoprire anche altri articoli del nostro blog.
Nel post precedente abbiamo esaminato e approfondito il significato psicosomatico e la relazione esistente tra l’herpes labiale e le 5 leggi biologiche.
Continua la lettura e scopri come le reazioni di natura emotiva possono portare alla comparsa del raffreddore secondo le 5 leggi biologiche.
Nel nostro blog scopri anche il post sui corsi di formazione sulle 5 leggi biologiche tra Cesena e Rimini che spiegano come queste ci permettano di comprendere il corpo, il suo funzionamento e le ragioni della malattia.