Fuoco, aria, acqua, terra: elementi naturali da cui trae origine ogni sostanza di cui è composta la materia. Su questa base è formulata la teoria dei quattro elementi naturali affrontata per la prima volta come teoria a partire dall’antica filosofia greca con Anassimene di Mileto.
Egli affermava che la realtà è formata dall’unione di questi quattro elementi.
Empedocle, Socrate e Aristotele successivamente approfondirono questo argomento. Una teoria affascinante, semplice e complicata allo stesso tempo poiché, così come l’incontro degli elementi può creare, così può distruggere.
I quattro elementi sono fuori di noi ma anche dentro di noi sia fisicamente che energeticamente.
Il riferimento a quattro elementi è comune a tutte le cosmogonie.
Tanto l’Oriente quanto l’Occidente hanno sviluppato una stretta connessione tra il microcosmo umano e il macrocosmo naturale.
L’importanza dell’equilibrio degli elementi è alla basa della vita della specie umana e dell’esistenza dell’intero universo.
Terra, Acqua, Fuoco, Aria
Gli elementi all’interno del simbolismo sono i componenti di base di tutto ciò che è.
I quattro elementi (Terra, Aria, Fuoco, Acqua) sono al tempo stesso visibili e invisibili, fisici e spirituali.
- La Terra rappresenta lo stato solido dell’esistenza, la vita primordiale, l’accoglienza, la stabilità. E’ l’elemento con cui siamo più a contatto, poichè è la nostra casa. La Terra è la base degli elementi, il loro fondamento, è il regno dell’abbondanza, della prosperità e della ricchezza.
- L’ Aria rappresenta lo stato gassoso, impalpabile dell’esistenza, l’energia vitale che nutre la vita, l’espansione, la leggerezza. E’ l’elemento dell’intelletto; è il regno del pensiero, che è il primo passo verso la Creazione. L’Aria è visualizzazione chiara, pura e trasparente, ed è uno strumento potente di cambiamento.
- L’ Acqua rappresenta lo stato liquido, il movimento, la fusione, il fluire e lo scorrere della vita. E’ l’elemento della purificazione, della mente subconscia, dell’amore e delle emozioni. Come l’Acqua è fluida, in continuo mutamento, da un livello a un altro, così anche le emozioni sono in costante stato di flusso.
- Il Fuoco rappresenta lo stato energetico, la temperatura, il manifestarsi, la trasformazione della vita. Il Fuoco è l’elemento del cambiamento, della volontà e della passione.
Durante lo studio dei quattro elementi Aristotele aggiunse poi il quinto elemento, chiamato quintessenza o etere che è composta dalla sostanza che permea tutto l’universo che oggi è spesso associata anche al Prana o Ki.
Scopri i corsi di approfondimenti di Eidos Formazione