Scopri come stimolare il metabolismo e dimagrire agendo sui punti Shiatsu del nostro corpo. Qui di seguito troverai informazioni utili sui vari punti che, se sollecitati a dovere, ti porteranno buoni benefici.
Per comprendere meglio l’utilizzo dello Shiatsu sul metabolismo è utile conoscere che cosa è il metabolismo. Il metabolismo è un insieme di reazioni che avvengono nel corpo a livello cellulare, che permettono la crescita, il rinnovamento e il mantenimento di un organismo.
Il termine metabolismo deriva dal greco e significa “cambiamento, trasformazione”, per fare questa azione il corpo ha necessità di introdurre alimenti utili ai bisogni primari dell’organismo. In base della propria attività fisica, li trasformerà in calorie, cioè in energia che verrà messa a disposizione del corpo durante le sue attività.
Ora, parlando di Shiatsu, possiamo dire che trattando la persona osservandola nel suo insieme, umana, fisica, emozionale e spirituale, senza identificarla nel sintomo o nel suo disturbo, si mira ad armonizzare il flusso vitale dell’energia nel corpo. E di conseguenza ad equilibrare le condizioni psico neurologiche e immuno endocrine, regolando il sistema nervoso e stimolando anche il metabolismo.
Vediamo quali sono alcuni di questi punti Shiatsu che agiscono sul tuo metabolismo e ti aiutano a dimagrire.
Nel corpo c’è il punto GV26 (per gestire e controllare appetito ed ansia) che si trova sotto le narici poco sopra le labbra. Effettuando una pressione costante per un paio di volte al giorno per cinque minuti, si possono ottenere dei buoni benefici a livello digestivo.
La posizione del punto REN6 si trova 3 cm sotto l’ombelico. Usando l’indice e il medio, si massaggia questo punto, per 2 minuti, due volte al giorno, con un movimento in su e in giù. Questo è in grado di migliorare il processo digestivo, come per gli altri punti Shiatsu che ti aiutano a dimagrire.
Il punto ST36 è situato sul ginocchio, 5 cm sotto la rotula e leggermente a lato, verso la parte esterna della gamba. Ecco un altro abbinamento puntuale ed efficace in caso di digitopressione, quello tra ginocchio e problemi a carico dell’apparato digerente. Anche in questo caso, l’efficacia sta nella costanza del massaggio che va effettuato comprimendo in senso orario, cinque minuti per gamba. Questo punto, migliora la digestione e blocca alcuni processi infiammatori del corpo.
Vediamo ora dov’è il punto LI11: È situato sull’avambraccio, qualche centimetro sotto la piega del gomito, verso l’esterno del braccio. La digitopressione individua uno specifico legame tra apparato intestinale e gomito. Premendo in quel punto si ottengono benefici a carico di intestino pigro, problemi di stitichezza, aerofagia, diarrea e altri disturbi intestinali.
Quante volte al giorno devo fare la digitopressione per i problemi intestinali?
I problemi intestinali sono tanti e spesso sono associati a una vita stressante e ad una cattiva alimentazione. La digitopressione va effettuata per almeno tre volte al giorno per un minuto. Associando a essa una cura e attenzione maggiore a ciò che mangiamo possiamo ottenere benefici che ci porteranno anche a vivere meglio.
Infine, il punto SP6 è situato 5 cm sopra la caviglia, nella parte interna della gamba, proprio dietro l’osso.
Usando il pollice, esercita pressione su questo punto per un minuto al giorno. Allenta la pressione gradualmente. È un punto che aiuta a equilibrare i fluidi corporei.
Approfondimenti
In questo articolo abbiamo visto quali sono i punti Shiatsu per dimagrire e stimolare il tuo metabolismo, ora ti invitiamo a scoprire altri preziosi contenuti nei diversi articoli di questo blog.
Nel nostro sito puoi scoprire se il massaggio Shiatsu ha effetti collaterali, e quali sensazioni si provano dopo un massaggio Shiatsu. Se ancora non ne hai fatto uno ma vorresti provarlo, troverai alcune informazioni che potrebbero esserti utili.
Prima di salutarci ti ricordo che Eidos Formazione organizza vari percorsi di formazione, compreso proprio il corso di Shiatsu tra Cesena e Rimini: scopri un piacevole modo di prendersi cura di sé e degli altri.