Vediamo come, grazie al massaggio Shiatsu per la cervicale, la tensione del nostro corpo tende a scaricarsi. La digitopressione che viene applicata con il massaggio riattiva il bilanciamento della contrazione involontaria e continua dei muscoli del collo e delle spalle. In pratica, con semplici trattamenti Shiatsu si possono trovare soluzioni per avere benefici per chi soffre di cervicale.
Nel caso di disturbi frequenti e persistenti è necessario contattare un professionista che valuterà un piano di sedute per eliminare il problema all’origine. Come abbiamo detto, il massaggio Shiatsu per chi soffre di cervicale, permette di allentare le tensioni che si sono formate in collo, schiena, spalle e diaframma. Queste tensioni sono le cause che danno inizio ai dolori alle vertebre alla zona cervicale, emicrania, mal di schiena, dolori articolari.
La zona che riguarda la cervicale è esattamente quella che comprende le prime sette vertebre della colonna vertebrale. Queste costituiscono il rachide cervicale che fa da sostegno alla testa e al collo.
Chi soffre di cervicalgia ha quel dolore al collo localizzato proprio nella zona delle vertebre cervicali. Un dolore, fastidioso e persistente, che risulta anche invalidante per le varie attività quotidiane. Se non si cerca subito una soluzione si corre il rischio di sentire i dolori estendersi alla schiena, a braccia e gambe.
Non si può promettere di avere un risultato soddisfacente con solo un trattamento. Il nostro consiglio è di rivolgersi ad un operatore qualificato che possa valutare un ciclo di trattamenti personalizzati. I consigli che ti darà l’operatore Shiatsu riguarderanno anche la cultura della tua postura ed esercizi di respirazione da fare con calma a casa.
Quali vantaggi posso riscontrare per i dolori alla cervicale con il massaggio Shiatsu?
Il massaggio e la digitopressione contribuiranno ad allentare le tensioni dei muscoli del collo, spalle e schiena. Il sollievo sarà riscontrabile anche a livello di braccia e mani e soprattutto per alleviare il dolore alla testa qualora si presentasse. Nei casi più complicati si potrebbero verificare vertigini, disturbi alle orecchie e alla vista e dolori causati dal torcicollo.
In conclusione, il massaggio Shiatsu è adatto a chi soffre di cervicale e aiuta a ristabilire la giusta tensione muscolare anche da stati ansiosi causati da preoccupazioni e stress nel campo lavorativo.
Approfondimenti
Se sei rimasto soddisfatto delle nostre informazioni sui benefici che porta il massaggio Shiatsu alla cervicale non perderti altri preziosi contenuti presenti nel nostro blog.
Scopri le nostre indicazioni che riguardano come scegliere il migliore Futon trasportabile per Shiatsu. Oppure un approfondimento che potresti trovare interessante su quali sono i punti Shiatsu per dimagrire e stimolare il tuo metabolismo.
Infine, ti ricordiamo che Eidos Formazione organizza vari programmi formativi, compreso proprio il corso di Shiatsu tra Cesena e Rimini: scopri un affascinante metodo di prendersi cura di sé e degli altri.