Quale scegliere tra i tanti tipi di futon trasportabile per Shiatsu e perché è considerato il punto d’incontro tra meditazione e natura.
Il futon è molto maneggevole ed elastico, proprietà che gli permettono di adattarsi a svariati impieghi. Non ha componenti metallici che permette di evitare che si creino fastidiosi campi elettromagnetici dannosi alla tua salute.
La sua forma smussata lo rende più snello rispetto ad un materasso normale. Il futon si piega facilmente, è più leggero di un materasso tradizionale e i modelli più sottili si possono arrotolare. Questo lo rende ideale per il trasporto e per praticare lo Shiatsu.
Il futon, nato in Giappone, è riempito con diversi materiali, anche sintetici, in questo modo richiedono una minore manutenzione. Il prodotto ideale per l’imbottitura è considerato il cotone, possibilmente biologico e non trattato. Il filato biologico non rovina il terreno dove è coltivato e risulta al tatto più morbido del cotone normale.
Molto apprezzato anche il cotone rilavorato, è soggetto ad una seconda cardatura e non è da confondere con quello proveniente da tessuti vecchi e usati. Non è così bianco come il naturale o il biologico e risulta un po’ più rigido. Il cotone è traspirante e fresco, ideale per il riposo nelle stagioni più calde.
Il futon, risulta facile da trasportare, caratteristica molto apprezzata per chi pratica lo Shiatsu. È realizzato anche in lana naturale e biologica che però risulta un po’ più rigida del cotone. Allora, quale è la scelta migliore?
Se soffri di allergie è meglio se ti orienti verso il cotone, inoltre non è attaccabile dagli acari. La lana, però è più termoisolante e meno umida.
È vero che esiste anche il futon per Shiatsu trasportabile composto da fibre di cocco?
Certamente, con le fibre del cocco si ricavano delle lastre che creano l’effetto tipo una molla elastica, che fa da camera d’aria naturale. Aiuta la stabilità del cotone dell’imbottitura e impedisce che si schiaccino troppo.
Inoltre, si possono impiegare le lastre di lattice, hanno uno spessore di circa 3 centimetri e contribuiscono, come il cocco, a consolidare gli strati di cotone. Il futon per Shiatsu risulterà più morbido e trasportabile. Una pratica custodia con manici e una cinghia ne consente il facile utilizzo in viaggio o per raggiungere spazi immersi nella natura.
Approfondimenti
Abbiamo appena visto le caratteristiche del futon trasportabile per Shiatsu, ma ti segnaliamo altri preziosi contenuti che troverai in questo blog.
Un ulteriore approfondimento che potresti trovare interessante è quello dedicato alla scoperta dei punti shiatsu per dimagrire e stimolare il tuo metabolismo. Inoltre, se non hai mai fatto un trattamento Shiatsu leggi anche l’articolo che ti spiega come non ci sono effetti collaterali del massaggio Shiatsu.
Eidos Formazione organizza vari percorsi di formazione tra i quali il corso di shiatsu tra Cesena e Rimini, scopri un piacevole modo di prendersi cura di sé e degli altri.