I Fiori di Bach per ritrovare relax e serenità prima di dormire | Eidos
BLOG

I Fiori di Bach per ritrovare relax e serenità prima di dormire

Fiori di Bach per dormire

Il sonno è una delle necessità primarie per un corpo in salute. Molte volte lo stato di stress è talmente alto che abbiamo difficoltà ad avere un sonno sereno e ristoratore. Le cause possono essere molteplici e quindi è difficile dare un rimedio che vada bene per tutti quanti. Possiamo però creare una sinergia di tre Fiori di Bach che vanno a coprire le motivazioni più comuni per cui si fatica a dormire.

 

Come identificare quali Fiori di Bach sono più adatti alle tue esigenze emotive e ai sintomi specifici che non ti fanno dormire?

Per capire come orientarsi nella scelta dei Fiori di Bach che possono aiutarci ad avere un sonno ristoratore è necessario farsi alcune domande. La più importante è: perché non riesco a dormire?

Dovremmo osservare che cos’è lo stato che noi chiamiamo “sonno”. Dormire ci ricorda il momento della morte, dell’abbandono totale del controllo mentale in funzione di un sonno ristoratore che faccia ricaricare la macchina chiamata “corpo fisico”. Se prendiamo come esempio uno strumento che oggi tutti usiamo, il cellulare, possiamo osservare che ad un certo punto la batteria dà segni di affaticamento, ci dice che è scarica e che sarebbe auspicabile ricaricarla in tempi giusti, così che possa continuare a mantenere attive le funzioni del cellulare, prima di “morire” virtualmente.

Il corpo umano funziona nello stesso modo, c’è una batteria invisibile che và ricaricata così che tutto l’apparato possa mantenere attive le sue potenzialità e continuare il suo lavoro su questo piano. La difficoltà sta nel fatto che difficilmente portiamo l’attenzione a questa modalità di usura, che nel tempo comincia a dare segnali.

 

I segnali

I segnali all’inizio sono leggeri, visibili e percettibili da una persona attenta alle sue sensazioni, la maggior parte di noi si accorge della difficoltà macchina “corpo fisico” quando i segnali diventano più invasivi.

I motivi per cui il sonno è disturbato oppure non arriva sono veramente tanti e tutti vanno cercati nello stato di essere della persona che in quel preciso momento accusa lo stato sopra indicato. Da qui è facile comprendere che i Fiori di Bach necessitano di una scelta fatta con sensibilità verso la persona che sta soffrendo di insonnia o di un sonno poco sereno in un momento particolare della sua vita.

Compito del terapeuta è occuparsi in primis dello stato d’essere della persona e poi consigliare i Fiori di Bach in base alle circostanze che hanno portato l’individuo a soffrire d’insonnia o di un sonno poco sereno.

Ricordiamoci sempre che siamo individui unici e ineguagliabili.

 

Quali sono le tue emozioni dominanti che interferiscono con il sonno?

Ti senti agitato, ansioso o preoccupato?

I possibili Fiori di Bach che possono aiutarti a dormire se ti trovi in uno stato di agitazione, ansia e preoccupazione possono essere:

  • Cerato. Per coloro che non hanno abbastanza fiducia in sé stessi per prendere le proprie decisioni. Cercano continuamente di comprendere gli altri e di ricevere da loro consigli che spesso si trovano fuorviati. Questo genera uno stato di frustrazione che rende l’individuo agitato.
  • Star of Bethlehem. Per coloro che penano tormentandosi in condizioni che causano intensa infelicità per un periodo di tempo e che rifiutano d’essere consolati, questo stato provoca agitazione e porta inevitabilmente ad uno stato d’ansia. L’attenzione dell’individuo è su cosa accadrà domani e darà inizio ad una serie di immagini che renderà l’individuo continuamente preoccupato e in continua tensione, così da mantenere il corpo in un continuo stato adrenalinico alto, senza mai dargli respiro.
  • Mimulus. Per coloro che hanno paura delle cose del mondo, delle malattie, del dolore, della povertà, del buio, d’essere soli, delle disgrazie. Le paure della vita quotidiana. Queste persone sopportano la loro angoscia in silenzio e di nascosto, non ne parlano apertamente con gli altri.

 

Ora se noi mettessimo insieme in un’unica soluzione questi tre Fiori avremmo un valido aiuto per lo stato di agitazione, ansia e preoccupazione.

 

Hai pensieri negativi o ruminazioni mentali che ti tengono sveglio?

I possibili Fiori di Bach che possono facilitarti ad eliminare pensieri negativi che ti tengono sveglio possono essere:

  • Olive. Per chi ha sofferto molto, mentalmente e o fisicamente, e sono così esausti e affaticati che non si sentono più le energie di compiere alcuno sforzo. La vita quotidiana è un duro lavoro per loro, privo di piacere.
  • Beech. Per coloro che hanno bisogno di vedere più bontà e bellezza in tutto quello che li circonda. E, benchè molte cose sembrano sbagliate, sanno vedere il germe del buono che si trova dentro ogni cosa, sì da poter essere più tolleranti, più indulgenti e comprensivi per le diverse strade che ogni individuo e tutte le cose percorrono verso la loro definitiva perfezione.
  • Cerato. Per coloro che non hanno abbastanza fiducia in sé stessi per prendere le proprie decisioni. Cercano continuamente consigli dagli altri e spesso si trovano fuorviati.

 

Ora se noi mettessimo insieme in un’unica soluzione questi tre Fiori di Bach avremmo un valido aiuto per trasformare i pensieri negativi in positivi dando alla mente la possibilità di mollare la presa sulle situazioni passate, aiutandola ad elaborarle.

 

Ti senti frustrato o arrabbiato?

Se sei consapevole del fatto che la frustrazione o la rabbia ti impediscono di trovare relax e serenità prima di dormire i possibili Fiori di Bach per questo stato possono essere:

  • Elm. Per coloro che lavorano bene seguono la vocazione della loro vita e sperano di fare qualcosa di importante, e ciò spesso a beneficio dell’umanità. A volte possono verificarsi periodi di depressione, quando sentono che il compito da loro preso sia troppo difficile, al di là delle possibilità di un essere umano.
  • Wild Oat. Per coloro con ambizioni di fare qualcosa nella loro vita, che desiderano fare molta esperienza, e godere di tutto quanto sia loro possibile, vivendo con pienezza la vita. La loro difficoltà è decidere quale occupazione devono seguire; anche se le loro ambizioni sono forti, non sanno quale vocazione sia per loro la più importante. Questo può provocare indugio e insoddisfazione.
  • Gorse. Per coloro che vivono una profonda disperazione, hanno abbandonato la fiducia di essere aiutati dagli altri. Se persuasi da altri, oppure per desiderio di far piacere, possono provare diversi trattamenti, allo stesso tempo assicurando tutti che ci sia proprio poca speranza di sollievo.

 

Ora se mettessimo insieme in un’unica soluzione questi tre Fiori di Bach avremmo un valido aiuto per comprendere che la rabbia e la frustrazione possono essere trasformate attraverso l’accoglienza della propria responsabilità nell’aver generato uno stato di aspettativa che può provocare rabbia e frustrazione.

 

Sei teso o hai difficoltà a rilassarti?

I possibili Fiori di Bach se ti senti particolarmente teso e hai difficoltà a rilassarti possono essere:

  • Gentian. Per coloro che si scoraggiano facilmente. Possono fare buoni progressi in presenza di malattia o nei loro impegni quotidiani, ma ogni piccolo contrattempo od ostacolo al progresso provoca dubbio e rapida demoralizzazione.
  • Larch. Per coloro che non si ritengono bravi e capaci come gli altri intorno a loro, che si aspettano di fallire, che credono che non potranno mai aver successo, e perciò non si azzardano o tentano con sufficiente forza di aver successo.
  • Vine. Per coloro molto capaci, sicuri della propria abilità, fiduciosi del successo. Essendo così sicuri, ritengono che sia beneficio per gli altri essere persuasi di fare le cose come le fanno loro, o come essi sono certi sia giusto. Persino se sono ammalati insistono a dare istruzioni a chi si prende cura di loro. In casi d’emergenza sono di gran valore.

 

Ora se mettessimo insieme in un’unica soluzione questi tre Fiori di Bach avremmo un valido aiuto per lasciare che la tensione generata dal conflitto interiore, provocato da una serie di considerazioni sul proprio operato, possa essere accolto con serenità nell’accettazione delle proprie e altrui capacità d’azione. In questo modo potremmo trovare uno stato di rilassamento generale accogliendo il proprio e altrui “giudizio”.

 

Hai paura del buio o di stare da solo?

Nel caso in cui avverti la paura di stare nel buio o di rimanere solo, i possibili Fiori di Bach per questi stati possono essere:

  • Mimulus. Per coloro che hanno paura delle cose del mondo, delle malattie, del dolore, della povertà, del buio, d’essere soli, delle disgrazie. Le paure della vita quotidiana. Queste persone sopportano la loro angoscia in silenzio e di nascosto, non ne parlano apertamente con gli altri.
  • Chestnut Bud. Per coloro che non utilizzano appieno le loro osservazioni e la loro esperienza e impiegano più tempo degli altri per imparare le lezioni della vita quotidiana. Laddove per alcuni basta una sola esperienza, queste persone ne hanno bisogno di altre, a volte molte. Per questo, disgraziatamente, si trovano a commettere lo stesso errore in diverse occasioni, quando uno sarebbe stato sufficiente, oppure l’osservare gli altri avrebbe potuto risparmiare loro di commettere quel particolare errore.
  • Beech. Per coloro che hanno bisogno di vedere più bontà e bellezza in tutto quello che li circonda. E, benchè molte cose sembrano sbagliate, sanno vedere il germe del buono che si trova dentro ogni cosa, sì da poter essere più tolleranti, più indulgenti e comprensivi per le diverse strade che ogni individuo e tutte le cose percorrono verso la loro definitiva perfezione.

 

Ora se mettessimo insieme in un’unica soluzione questi tre Fiori di Bach avremmo un valido aiuto per capire cosa ci fa veramente paura se il buio o lo stare soli. Visto che questi stati dell’anima possono essere visti strettamente collegati fra di loro, nel buio io mi sento solo ad affrontare le mie paure e i miei demoni, i quali possono essere stati generati da una serie di situazioni che ho subito, senza difendermi o proteggermi con la mia fede.

 

Ti senti solo o insicuro?

I possibili Fiori di Bach che possono aiutarti nel caso in cui la sensazione di solitudine o di insicurezza ti impediscono di dormire possono essere:

  • Centaury. Per le persone gentili, tranquille e cortesi che sono troppo ansiose di servire gli altri. Abusano delle loro forze con questi tentativi. Da questo desiderio sono sopraffatte in modo tale che diventano più servitori che volonterosi. La loro indole buona li porta a fare più di quanto gli spetterebbe, e facendo questo è possibile che trascurino la loro particolare missione nella vita. Si sentono soli in questa loro decisione e generano uno stato di insicurezza.
  • Cherry Plum. Per coloro che hanno paura che la mente sia sovraccaricata, che la ragione ceda, che si compiano azioni spaventose e terribili, coscientemente sbagliate e non desiderate, eppure, ecco che viene il pensiero e l’impulso di agire.
  • Gentian. Per coloro che si scoraggiano facilmente. Possono fare buoni progressi in presenza di malattia o nei loro impegni quotidiani, ma ogni piccolo contrattempo od ostacolo al progresso provoca dubbio e rapida demoralizzazione.

 

Ora se mettessimo insieme in un’unica soluzione questi tre Fiori di Bach avremmo un valido aiuto per ritrovare la centratura e la fiducia nelle proprie capacità, con la gentilezza e la cortese tranquillità si indirizzerebbe l’attenzione a sé stessi in primo luogo dando la priorità alle proprie capacità, così da eludere il continuo stato di agitazione mentale.

 

Come vivi il momento prima di dormire?

Il momento prima di dormire dovrebbe essere un atto di ascolto e di attenzione agli avvenimenti accaduti nella giornata appena trascorsa. Attraverso questa analisi fatta in modalità retroattiva potremmo soffermarci sui possibili stati emotivi vissuti durante la giornata, ed avere una più chiara visione di come abbiamo vissuto le esperienze appena passate.

 

Hai una routine rilassante?

La parola routine, abitudine in italiano, ci dà la possibilità di osservare il piacere di compiere un’azione precisa che potremmo chiamare anche “rituale”, dandogli così una connotazione più adatta a ciò che veramente è: un’azione che raccoglie l’attenzione dell’individuo attorno ad un momento utile al proprio stato di benessere.  Se così fosse potrebbe senz’altro essere di grande aiuto, perché divenendo un rituale dà una precisa indicazione alla preparazione del sonno.  Possiamo eventualmente aggiungere un Fiore di Bach che sia inerente alla preparazione serale come:

  • Cherry Plum. Aiuta a preparare la mente liberandosi delle emozioni generate dagli avvenimenti accaduti durante la giornata, dopo aver fatto un’analisi retroattiva ad esempio degli avvenimenti si libera la mente dal possibile sovraccarico, così da entrare nel mondo onirico ripuliti da ogni impressione rimasta.

 

Cherry Plum Fiore di Bach

Cherry Plum – Fiore di Bach – Per chi ha difficoltà a controllare le proprie emozioni

 

Eviti caffeina, alcol e schermi elettronici prima di dormire?

Tutti gli eccitanti come la caffeina, le onde elettromagnetiche e l’alcool sono di fatto nemici del sonno tranquillo e sereno. Innescano una forma di tossicità che entrando in relazione con la persona generano disturbi allo stato mentale e generativo dell’essere umano.

Ormai siamo sommersi dall’inquinamento elettronico a tutte le ore se poi vi aggiungiamo la caffeina e l’alcool provochiamo uno stato di tensione talmente alto che il corpo non riesce più a gestire. Per dormire profondamente serve essere “riposati”. Sembra essere un controsenso ma se andiamo a studiare le onde del cervello che generano lo stato di sonno profondo ci renderemmo conto che solo entrando nell’abbandono totale del corpo possiamo raggiungerle e rigenerarci veramente.

Gli eccitanti creando acidità e tossicità ci allontanano da uno stato di rilassamento e ci obbligano a stare in superfice, come in uno stato di continua allerta.

Per aiutarci a dormire potremmo aggiungere uno dei Fiori di Bach per togliere eventuali dipendenze:

  • Gentian. Aiuta a cercare vie alternative per arrivare agli stessi risultati o a soluzioni equivalenti togliendo così le dipendenze. Avere “successo”, più che essere “bravi” in un senso astratto e stereotipato.

 

L’ambiente della tua camera da letto è buio, silenzioso e fresco?

Molto importante è l’ambiente della camera da letto, dove il corpo viene totalmente abbandonato ed è indifeso nel suo stato di sonno. Meglio evitare tutti gli strumenti elettromagnetici, tv, cellulari, computer, che con le loro onde disturbano in modo molto potente il sonno. Una camera arieggiata, buia e silenziosa è il luogo ideale dove riposare.

 

Pratichi tecniche di rilassamento come la respirazione profonda o la meditazione?

Molto utile prima di lasciarsi andare fra le braccia di Morfeo è portare l’attenzione alla giornata appena finita, ascoltando le sensazioni, i pensieri o le immagini che si sovrappongono le une sulle altre. Questo ci porta ad uno stato di osservazione e ascolto e mentre facciamo questo possiamo praticare una respirazione molto semplice, ascoltando l’inspirazione e l’espirazione fra una pausa e l’altra e, mentre entriamo nel respiro, possiamo portare l’attenzione al corpo fisico e alle sensazioni che stiamo vivendo in questo momento. Mentre osserviamo chiediamo alla nostra parte inconscia di farci entrare in luoghi dove possiamo riposare ed apprendere, chiediamole di condurci per mano verso sogni di bellezza e armonia.

Una forma utile da pronunciare prima di andare a dormire potrebbe essere: “Infinito Dio dell’amore! Ti ringraziamo per la tua irradiazione di grazia oggi, perché riempi con la tua grande irradiazione tutte le cose dappertutto. Ti lodiamo e ringraziamo per essere entrati nel tuo mondo, dove tutto è bello, dove la tua irradiazione creatrice di ogni pensiero, porta la perfezione in tutte le cose esistenti nei nostri pensieri” Rif. Discorsi dell’Io Sono – Saint Germain – pag. 77

 

Quali sono le cause profonde della mia insonnia?

Stress lavorativo o familiare

Le cause profonde dell’insonnia possono essere dovute ad uno stress lavorativo o a uno familiare, che ti portano a rimuginare continuamente sull’esperienze fatte e a riportare le tue emozioni continuamente in modo attivo nel momento presente, questa modalità genera continuamente uno stato attivo che a lungo andare provoca grande tensione in tutto il corpo. Per aiutarci potremmo utilizzare una miscela di tre Fiori di Bach se la tensione è dovuta a problemi in relazione alla famiglia:

  • Vervain. Per le persone con principi e idee fisse, della cui giustezza siamo certi, e che molto raramente cambiano. Hanno un forte desiderio di convertire alle loro opinioni di vita tutti quanti intorno a loro.
  • Oak. Per coloro che fanno tutto il possibile e lottano con forza, per guarire o riguardo agli impegni della vita quotidiana.
  • Impatiens. Per coloro che sono rapidi in pensiero e azione e desiderano che tutto sia fatto senza esitazione o ritardi. Se sono ammalati sono ansiosi di guarire in fretta.

 

Impatiens Fiore di Bach

Impatiens – Fiore di Bach – Per chi è irrequieto e ha difficoltà a rilassarsi

 

La miscela di questi tre Fiori di Bach dice: “È importante che lasci andare quelle che sono le tue convinzioni nella relazione con i membri della tua famiglia, perché ciò che fai è utile soprattutto per te. È importante che tu veda il tuo lavoro come una tua scelta e non una imposizione data dai tuoi familiari. Ognuno di noi ha i suoi tempi e la difficoltà a volte è accogliere i tempi degli altri integrandoli con i nostri. Imparare che la pazienza è alla base di ogni sana relazione e che mettendo da parte i propri giudizi si può creare relazioni sane e durature che possono farci crescere e maturare insieme.”

 

Evento traumatico

Se le cause dell’insonnia che ti impediscono di dormire serenamente sono dovute ad un evento traumatico è necessario portare l’attenzione a come il corpo sta reagendo all’evento e quali sono le immagini che la mente continuamente riproduce, dando sempre di più origine alle immagini rimaste dentro a sé stessi e aiutandoci con una miscela di tre Fiori di Bach:

  • Star of Bethlehem. Per coloro che penano tormentosamente in condizioni che causano intensa infelicità per un periodo di tempo.
  • Oak. Per coloro che fanno tutto il possibile e lottano con forza, per guarire.
  • Gentian. Per chi si scoraggia facilmente.

 

La miscela di questi tre Fiori di Bach dice: “Ciò che è accaduto non potevi prevederlo né evitarlo, è accaduto e ora è necessario uscire dal giudizio e percorrere la via che ti porterà ad uscire dall’evento più forte e maturo. Ogni esperienza ha un insegnamento su cui portare la tua capacità di lottare, usa la tua forza per guarire e con coraggio impegnarti nella sua inevitabile finalità di trasformazione.”

In caso di incidente:

  • Rescue Remedy con cui inumidire le labbra, le tempie, i polsi ed anche applicare alcune gocce dietro le orecchie.

 

Periodo difficile

Se le cause dell’insonnia sono dovute all’attraversamento di un periodo difficile della tua vita ecco che la miscela di questi tre Fiori di Bach possono esserti d’aiuto per dormire più serenamente:

  • Vine. Per le persone molto capaci, sicure della propria abilità, fiduciose nel successo.
  • Water Violet. Per coloro che sia in salute sia in caso di malattia preferiscono stare da soli.
  • Heather. Per coloro che cercano continuamente la compagnia di qualsiasi persona disponibile, e trovano necessario discutere i propri affari con altri, chiunque essi siano.

 

La miscela di questi tre Fiori di Bach dice: “Le tue capacità non vengono messe in discussione se hai avuto un momento di difficoltà, il successo è ciò che accade e non ciò che viene giudicato, prenditi del tempo per stare con te stesso mettendo da parte i tuoi doveri e dando la priorità a te. Scoprirai che stare solo ti da la possibilità di staccarti dalle pressioni esterne e che quando sarai pronto potrai condividere con gli altri l’insegnamento di questo periodo difficile della tua vita, così che anche gli altri attraverso di te potranno imparare.”

 

Ansia

Se le cause dell’insonnia sono dovute all’ansia, è necessario prima di tutto rendersi conto che l’ansia è diversa da individuo ad individuo, possiamo però fare una miscela di questi tre Fiori di Bach che possono essere d’aiuto comunque a chi ne soffre:

  • Gentian. Per coloro che si scoraggiano facilmente.
  • Mimulus. Per coloro che hanno paura delle cose del mondo, delle malattie, del dolore, della povertà, del buio, d’essere soli, delle disgrazie.
  • Water Violet. Per coloro che sia in salute sia in caso di malattia preferiscono stare da soli.

 

La miscela di questi tre Fiori di Bach dice: “È necessario guardare in faccia la realtà, qualunque essa sia, invece di pensare a ciò che sta esclusivamente nella tua mente, lascia che il tuo cuore ti dia quella forza per farlo, accettando così tutte le cose del mondo per quello che valgono. A tutto vi è una fine perché a tutto vi è un inizio, questo è un dato di fatto a cui tu puoi solo inginocchiarti e cercare nella tua solitudine la connessione con la parte più profonda di te.

 

Depressione

Se le cause dell’insonnia è una depressione, molto importante e cercare di individuarne le cause. Per questo potremmo utilizzare una miscela di tre Fiori di Bach che ti aiutino ad andare in profondità senza timore ma con audacia:

  • Gentian. Per coloro che si scoraggiano facilmente.
  • Cherry Plum. Per chi ha paura che la mente sia sovraccaricata, che la ragione ceda, che si compiano azioni spaventose e terribili.
  • Vine. Per coloro molto capaci, sicuri della propria abilità, fiduciose del successo.

 

La miscela di questi tre Fiori di Bach dice: “Ti serve il coraggio per affrontare ciò che si nasconde dietro al buio che tu stesso hai creato per fuggire dai tuoi pensieri, questi demoni che la tua mente tiene costantemente ben nutriti e che ti spaventano con le loro terribili immagini. Ora sei pronto ad usare la tua volontà per trasformare questi pensieri, e mentre lo fai ti accorgerai delle tue abilità, sarà così che la fede illuminerà il buio della tua Anima.”

 

Effetti collaterali di farmaci

Se il motivo per cui non riesci a dormire è legato all’assunzione di farmaci i cui effetti collaterali possono condizionare la qualità del sonno, potremmo usare una miscela di tre Fiori di Bach che vanno a supportare gli stati emotivi della persona così da poter vivere il percorso farmacologico con più serenità:

  • Chestnut Bud. Per coloro che non utilizzano appieno le loro osservazioni e la loro esperienza e impiegano più tempo degli altri per imparare le lezioni della vita quotidiana.
  • Willow. Per coloro che hanno sofferto avversità e cattiva fortuna e trovano difficile accettarle, senza rammarico e rancore.
  • Gentian. Per coloro che si scoraggiano facilmente.

 

La miscela di questi tre Fiori di Bach dice: “La malattia per cui stai utilizzando questi farmaci ti porta un’informazione che potrebbe essere per te utile conoscere. Il farmaco è uno strumento che a sua volta contiene degli effetti che possono creare altri disturbi. È necessario che tu osservi attentamente come il disturbo creato dal farmaco, l’insonnia, ti sta dando la possibilità di conoscerti di più. È necessario che una volta fatta la scelta tu possa capire che và accettata e compresa. Hai deciso di usare quei farmaci ed ora è necessario che tu ti assuma le responsabilità che questo comporta. Metti da parte il rancore e agisci con forza e coraggio osservando come il corpo può trasformare tutto quello che gli dai.”

 

Problematiche fisiche

Se le cause dell’insonnia sono delle problematiche fisiche è necessario distinguerle, perché ogni problematica è a sé stante, come l’individuo che è unico ed irripetibile. Possiamo fare una miscela di tre Fiori di Bach che possono essere di aiuto “generale”:

  • Chestnut Bud. Per coloro che non utilizzano appieno le loro osservazioni e la loro esperienza e impiegano più tempo degli altri per imparare le lezioni della vita quotidiana.
  • Agrimony. Per coloro che sono gioviali, allegri e dotati di senso dell’umorismo, che amano la pace e soffrono se devono discutere o litigare.
  • Chicory. Per coloro che sono molto attenti ai bisogni degli altri e tendono ad essere eccessivamente premurosi con i figli, parenti, amici, trovando sempre qualcosa da rimettere a posto.

 

La miscela di questi tre Fiori di Bach dice: “Osserva come il tuo corpo fisico ti sta parlando, attraverso la difficoltà fisica che stai vivendo puoi analizzare le azioni che ti hanno portato fino a qui, così che tu possa trarne insegnamento con i tuoi tempi, rispettandoti e usando la tua parte più positiva per trovare la pace, evitando di discutere o di litigare. È tempo che tu rispetti i tuoi bisogni prima di quelli degli altri e che dai attenzione alle tue necessità.”

 

Studi e ricerche che convalidano l’utilizzo dei Fiori di Bach per dormire

Naturalmente la Medicina ufficiale fatica ad ammettere che un semplice rimedio floreale possa dare un qualche risultato valido nel trattamento dell’insonnia, per questo non vengono investiti soldi nella ricerca.

L’essere umano parte da un presupposto che debba essere convalidato dalla così detta Scienza che conosce al massimo il 4% dell’intero sistema e che del 96% non sa praticamente nulla. Su questa base si costruiscono le tante credenze che ancora oggi portano informazioni contrastanti in ogni campo.

 

Effetto placebo

I Fiori di Bach portano una informazione che viene ricevuta dal corpo, il quale la integra nel sistema e la mette in opera, dando i risultati che l’individuo potrà testare da sé. Ciò che a oggi ci dice la ricerca è che, il possibile successo è dovuto dall’effetto placebo, ovvero il miglioramento dei sintomi si verifica perché la persona “crede” nel trattamento, ci sta dicendo che: “non ho nessun dato che possa provare questo ma lo affermo”.

 

Potere della mente

Poi si parla del potere della mente e delle potenzialità dell’uomo racchiuse nel cervello di cui si sa niente o quasi niente, direi che la ricerca è solo all’inizio di un mondo del tutto sconosciuto. Lo scienziato è colui che vede qualcosa e si fa continuamente domande, inizia una ricerca che spesso diventa una missione. Ciò che non dimentica è il suo limite umano e la sua evoluzione, che continuerà se avrà la capacità di mettere tutto in discussione più e più volte, togliendosi di dosso quella maschera di arroganza e supponenza che limita qualsiasi possibilità di crescita.

 

Test dell’efficacia

Per testare l’efficacia di un metodo terapeutico, la modalità d’elezione è il trial controllato randomizzato (RCT). In pratica, si scelgono delle persone e le si mette a gruppi, poi ad ogni gruppo si somministrano cose diverse, al primo gruppo si danno dei Fiori di Bach per l’insonnia, al secondo gruppo si somministra acqua e al terzo un altro una cura differente, poi si osserva cosa accade.

A quanto pare ciò che è stato appurato è che in tutti e tre i gruppi qualcuno aveva effettivamente avuto dei benefici, ed alcuni no; da qui si è concluso che ciò che accade è un effetto placebo. Il semplice gesto di assumere qualcosa produceva quindi un cambiamento. In base a questa revisione della letteratura, gli autori concludono ovviamente che non vi sono evidenze a favore dell’efficacia dei Fiori di Bach per dormire ed avere un riposo migliore.

 

Conclusioni

Una review del 2009 è giunta alla stessa conclusione. Gli autori sottolinearono che la maggior parte degli studi condotti in questo ambito ha seri problemi metodologici. Ad ogni modo, considerando le ricerche metodologicamente più valide ad oggi, in futuro non si sa, lo studio conclude che i fiori di Bach non danno benefici superiori al placebo. Ciò che deve essere chiaro è la responsabilità dell’individuo che indipendentemente dalle ricerche più o meno valide, riesce a trovare sollievo dall’uso dei Fiori di Bach, senza dover per forza dimostrare a chicchessia il loro funzionamento.

 

Effetti dei rimedi floreali di Bach sui sintomi della menopausa e sul sonno

Nel 2017, è stato effettuato uno studio presso il Dipartimento di Ginecologia dell’Università Federale di San Paolo a San Paolo, in Brasile. La partecipante era una donna single di 53 anni, in menopausa, che soffriva di insonnia. La paziente è stata sottoposta al trattamento con una miscela di Fiori di Bach per la durata di 4 mesi. I risultati hanno evidenziato che sia la percezione del sonno che il sonno oggettivo sono stati migliorati. L’ansia e i sintomi della menopausa della paziente sono stati ridotti. L’uso dei fiori di Bach come strategia terapeutica per dormire meglio e alleviare i sintomi della menopausa, come ansia, cambiamenti di umore e insonnia, sono, quindi, apparsi degni di ulteriori indagini.

 

Fiori di Bach per aiutare bambini e neonati a dormire

Difficile dire cosa può essere utile ad un bambino o ad un neonato per aiutarlo a dormire, sappiamo che i Fiori di Bach non sono dei farmaci e quindi non hanno effetti collaterali che possono causare varie problematiche alla salute; detto questo anche qui dobbiamo fare delle precisazioni.

Qual è il motivo perché il bambino o il neonato soffre d’insonnia?

I motivi possono essere tanti e difficilmente spiegabili dal bambino che difficilmente potrà dare all’adulto una descrizione chiara dei suoi sintomi, ed ecco che qui entra in campo la capacità del terapeuta di ascoltare le varie spiegazioni materne o paterne e valutare insieme ai genitori quale fiore usare in questo preciso momento della vita del bambino/neonato.

Se lo desideri puoi contattarmi per ricevere una mia consulenza personalizzata.

 

Osservazioni e suggerimenti finali

È necessario ricordare che i Fiori di Bach sono uno strumento che possiamo utilizzare insieme ad una sana alimentazione, una buona attività fisica e un lavoro su sé stessi affrontando il tutto in modalità olistica così da comprendere che i Fiori di Bach non sono una bacchetta magica per dormire.

Il consiglio è di affidarsi a un esperto del settore benessere come può essere un naturopata, un floriterapeuta, un counselor. Queste figure possono fornirti, in un consulto individuale, i fiori adatti alle tue esigenze e un percorso personalizzato che possa portarti la chiarezza e la serenità con cui trasformare ciò che serve essere trasformato.

Segui i consigli del tuo terapeuta e assumi i fiori come da lui indicato per la posologia e la durata del trattamento, in modo regolare.

Durante il percorso con i Fiori di Bach porta attenzione al tuo corpo e ai vari cambiamenti che si susseguono nel tempo, se ti va puoi anche scriverti un diario di bordo.

Naturalmente servirà la tua pazienza nell’attendere i risultati che sicuramente ci saranno, la perseveranza e il tempo giusto potrai ottenere sicuramente un miglioramento.

Se desideri ricevere una consulenza da me, Catia, puoi trovare i miei contatti all’interno della mia pagina personale.

Se vuoi approfondire l’argomento, invece, puoi scoprire le date disponibili dei corsi sui Fiori di Bach che si svolgono presso l’Accademia Eidos di Savignano, tra Rimini e Cesena, e che puoi frequentare anche online.

Il corso è diviso in 3 parti: nella prima parte si parlerà e si approfondirà la conoscenza dei 12 Guaritori, ovvero i Fiori-Base. La seconda parte comprende i Fiori-Aiutanti. Infine, all’interno della terza parte, viene spiegato come preparare da sé i rimedi, come sceglierli ed utilizzarli.

Conosci già la riflessologia plantare? Sapevi che la riflessologia plantare è efficace contro l’insonnia?

 

Domande frequenti

Come si scelgono i fiori di Bach più adatti alle proprie esigenze?

La modalità che di solito viene usata nella scelta dei Fiori di Bach è attraverso un test Kinesiologico, oppure si fa scegliere alla persona in modo istintuale. Naturalmente c’è prima una analisi di quelle che sono le esigenze del soggetto che si ritrova in preda ad un momento di difficoltà emotiva, dove fatica a riconoscere le emozioni che in lui si muovono senza che riesca a gestirle. In questo caso il professionista avrà cura di guidarlo nella scelta senza imporsi, utilizzando la propria intuitività e conoscenza dei Fiori di Bach.

 

Quante gocce di Fiori di Bach devono essere assunte prima di dormire?

I Fiori possono essere assunti da uno ad un massimo di tre, per dare il giusto apporto informativo e in modo che possano essere ben integrati dal soggetto. Di solito si assumono tre o quattro gocce sotto la lingua per quattro volte al giorno lontano dai pasti.

 

Per quanto tempo è necessario assumere i Fiori di Bach per vedere dei risultati?

Quando i Fiori di Bach sono giusti per la persona si possono sentire gli effetti già nella prima settimana di assunzione, per poi procedere fino a quando il soggetto ne ha integrato l’informazione. Successivamente, si decide se è il caso di proseguire con altri Fiori di Bach per continuare e stabilizzare gli obbiettivi raggiunti e, in caso, approfondirne altri se ce ne sono.

 

Ci sono controindicazioni all’uso dei Fiori di Bach?

Al momento non ci sono stati studi sull’utilizzo dei Fiori di Bach che provano la loro efficacia a livello scientifico, nello stesso tempo non abbiamo riscontrato controindicazioni al loro uso.

 

I Fiori di Bach sono una cura per l’insonnia?

I Fiori di Bach possono essere un prezioso alleato per ritrovare il sonno perduto e godere di un riposo sereno e ristoratore. Tuttavia, è importante sottolineare che non si tratta di una cura miracolosa o di un sostituto per le cure mediche. Se soffri di insonnia grave o persistente, è importante consultare un medico per ricevere una diagnosi accurata. I Fiori di Bach agiscono in modo delicato e naturale. Ti aiutano a ritrovare l’equilibrio emotivo e a superare le cause profonde che disturbano il tuo sonno.

 

Quali sono i meccanismi di azione dei Fiori di Bach per contrastare l’insonnia?

Secondo i principi della floriterapia, sviluppati dal medico gallese Edward Bach, questi particolari fiori agiscono sulla nostra energia vibrazionale, aiutando a riequilibrare le emozioni negative che possono disturbare il sonno. Si ritiene che ognuno di questi 12 fiori guaritori abbia una specifica vibrazione energetica in grado di armonizzare uno stato emotivo negativo. Assumendo il rimedio floreale corrispondente si andrebbe a riequilibrare la vibrazione alterata, favorendo il benessere emotivo e, di conseguenza, un sonno più sereno. Questo è il principio alla base della floriterapia e il meccanismo di azione dei Fiori di Bach per aiutarti a dormire più serenamente.

 

Esistono delle alternative ai Fiori di Bach per migliorare il sonno?

Sì, se non credi nella floriterapia, non sei disposto a provarla o, semplicemente, desideri una panoramica più completa, esistono delle alternative ai Fiori di Bach che possono aiutarti a rilassarti e a dormire meglio.

La meditazione, ad esempio, se praticata con regolarità e costanza, permette alle onde cerebrali di entrare in uno stato di più profonda consapevolezza. Lo stress andrà sciogliendosi e la sensazione di armonia inizierà a vibrare con maggiore intensità giorno dopo giorno. Eidos Formazione propone, durante l’anno, diversi momenti di meditazione e armonizzazione. Qui trovi il calendario degli eventi in programma.

Anche lo Shiatsu può essere una tecnica utile per rilassarsi e favorire il sonno. Grazie alla pressione delicata di alcuni punti specifici del corpo è in grado di apportare benefici come il rilassamento, la riduzione dello stress e il miglioramento della qualità del sonno. È un piacevole modo di prendersi cura di sé e degli altri. Scopri di più sul corso di massaggio Shiatsu che si svolge presso la nostra accademia.

 

Perché i risultati dei Fiori di Bach per dormire non sono garantiti e possono variare da persona a persona?

Esistono diverse ragioni per cui l’utilizzo dei Fiori di Bach per dormire non è garantito e può variare da persona a persona.

L’insonnia, ad esempio, può avere diverse cause, tra cui stress lavorativo, ansia, depressione, traumi, cattive abitudini del sonno, condizioni mediche e farmaci. L’efficacia dei Fiori di Bach può dipendere dalla causa sottostante dell’insonnia. Se la causa è profonda e complessa potrebbero non essere sufficienti, da soli, a risolvere il problema.

Ogni persona, inoltre, reagisce in modo diverso ai rimedi floreali. La sensibilità ai Fiori di Bach può variare a seconda di fattori individuali come lo stato d’animo, la predisposizione emotiva e lo stile di vita.

Infine, mentre i Fiori di Bach sono generalmente considerati sicuri e possono essere acquistati senza prescrizione medica, è consigliabile consultare un professionista esperto in floriterapia per una valutazione personalizzata ed una prescrizione mirata.

Cara Catia,
Ti scrivo inanzitutto per RINGRAZIARTI🌹❤️
È da un paio di settimane che “casualmente” ho scoperto i tuoi oracoli del mattino e mi sto guardando le dirette passate e ora seguo con interesse e presenza.
Ovviamente sono capitati proprio in questo momento dove stanno/potrebbero Avvenire cambiamenti interessanti, momento in cui mi sento ancora più consapevole della vita e la mia strada si illumina sempre di più anche se ombre, dubbi, paure e giudizi e Ego vengono sempre a galla.
Sono qui perché voglio allenarmi ad osservare, a dire si alla mia anima e a trovare l’equilibrio accogliendo gli opposti. Proprio come parli nei tuoi video. Grazie per questo che dono che stai mettendo a disposizione per noi🙏💞

Sono felice in Germania e ancora di più perché sento una connessione potente con l’Italia e con te più che mai cara maestra. Davvero tante volte e anche più volte al giorno ti ringrazio nel mio cuore per tutto ciò che ho scoperto, imparato ed evoluto attraverso i tuoi insegnamenti e le tue pratiche.

Ho praticato Reiki alla mia coinquilina ed è stata meglio. Lo pratico al cibo e in altre occasioni. Anche al lavoro con i bambini o prima di dormire.

Il messaggio di oggi dell oracolo è guardacaso proprio quello che mi serve per ciò che sto vivendo.
La mia coinquilina è tosta ed è anche lei una maestra perché attraverso di lei vengono fuori emozioni antiche ma a volte è difficile perché mi arriva quella sensazione che lei “sa tutto” della vita e anche della mia e tocca tante corde delicate. Dice di essere una delle persone più positive che ci siano ma poi spesso si lamenta perché alcune sue aspettative non corrispondono e questo mi fa lavorare sui miei sensi di colpa e su ciò che invece io sono e i miei tempi che mi occorrono per evolvere.

Forse riuscirò a maggio a lavorare nell asilo nel bosco qua. Il mio sogno. E proprio quando si sta realizzando arrivano delle paure. Ed è interessante da osservare come ogni esperienza ha semplicemente i lati ombra e i lati luce come la luna ogni notte.

Le scelte per me sono sempre ardue e sto imparando che ogni scelta apre ad altre possibilità.

Lavoro poi sull’ironia. Prendo le cose un po troppo sulserio ultimamente mentre potrei vivere con molta più leggerezza.

È così bello il sentiero della vita e ora sono tornata a Trier e vivo proprio accanto al bosco e ogni giorno sono la a camminare e/o meditare.

Ti mando tanto Amore, anche a tutti a casa e alla tua associazione e accademia.

❤️🌹Aho🙏❤️💞

– Elena S. –

Nel 2013 vengo a conoscenza dell’Associazione il Richiamo di Catia Massari, decido di partecipare a una presentazione di cerchi di donne “Luna Rossa”. Quella sera decido di partecipare all’evento, è stata la scelta migliore che potessi fare per migliorare la mia vita. Catia mi è subito entrata dentro, la sua semplicità, il suo modo di esprimersi (fatti non parole) come dice sempre, poi il modo di presentare il progetto è stato per me un varco luminoso che si apriva. Da quel momento partecipo settimanalmente agli incontri: meditazione, reiki, cerchi di donne, viaggi sciamanici e tanti altri progetti. Catia in questi anni per me è stata un’insegnante, una guida, mi ha aiutato a comprendere la mia direzione, mi ha portato a fare chiarezza e comprende tante situazioni che mi causavano, dolore sia fisico, sia emozionale. Ad oggi la sensazione più forte è quella di avere imboccato la strada giusta per me. Catia in questo è stata la lanterna al mio fianco, pronta a sostenermi e a incoraggiarmi a trovare la mia direzione, il mio compito in questa vita. Grazie Madre di esserci sempre, un abbraccio di ❤️

– Monica N. –