Il calderone delle donne - EIDOS, corsi massaggi olistici, meditazione, Rimini Cesena
CORSI

Il calderone delle donne

Il calderone delle donne

Il calderone delle donne

Il calderone delle donne

Viaggio tra il Grembo e la Yoni per risvegliare la sacralità femminile


• Durata: 9 ore

• Date: Attualmente questo corso è fuori programma. Se ti interessa questa opportunità formativa lasciaci la tua email e ti avviseremo non appena tornerà disponibile.

RICEVI AGGIORNAMENTI SUL CORSO

Sabato 18 Dicembre 2021

• Dove: in presenza presso Via L. Settembrini 30/A, Savignano sul Rubicone (FC)
Si avvisa che la location potrebbe subire variazioni in base al numero dei partecipanti. In caso di modifiche avviseremo tempestivamente tutti i partecipanti al corso.

• Numero massimo: 10 persone

• Docente: Tiziana Cardinali

• Costo del corso: € 80

• Attestato: Attestato di frequenza

• Materiale didattico: Breve dispensa con cenni storici sulla Yoni e dintorni, rituale di Benedizione della Terra-Yoni.

• Materiale da portare:
Per il collage: forbici e colla stick

Per il cucito:
– due rettangoli di feltro (cm 25×15) di colore rosa, bianco o panna
– ago e filo per cucire
– forbici (da stoffa affilate)
– ritagli di stoffe di recupero
– ovatta o cotone idrofilo (per l’imbottitura)

Per la yoni:
– una confezione di Das bianco (panetto da 500 gr)
– un piccolo mattarello da cucina
– taglierino
– colori acrilici o a tempera e pennelli


Introduzione al corso

Un laboratorio femminile per esplorare attraverso la fiaba e alcune attività creative, i “tòpoi” femminili, il Grembo e la Yoni.
Un approfondimento storico sulla storia della Grande Madre e delle donne della “civiltà della Dea”, così come è stata descritta da Marija Gimbutas, ricollocherà nella giusta prospettiva, la porta sacra delle donne, la Yoni, di cui ancora si parla con imbarazzo, secondo l’ottica distorta del patriarcato.

Ciascuna di noi accedendo alla propria energia sessuale-creativa potrà creare con le proprie mani una yoni sacra, che diventerà un’importante oggetto di potere da porre sul proprio altare domestico.
Celebreremo in Cerchio il filo rosso che unisce, come donne, attraverso la Benedizione della Terra-Yoni che ci doneremo l’un l’altra.


Com’è strutturato

Si tratta di un seminario dal carattere fortemente pratico, nel quale creeremo diversi “manufatti” attingendo alla creatività che contraddistingue noi donne, perché non dimentichiamolo, siamo noi, la metà del cielo che ha il grande compito di “incarnare” la vita su questa terra. Lavoreremo quindi sullo spirito attraverso la MATERIA. Useremo tanto le mani, lasciando il più possibile la parola, che servirà solo nei momenti di condivisione con il gruppo e come momento di chiarificazione verso se stesse e le altre partecipanti, riguardo le scoperte e le intuizioni che avremo durante il seminario.

L’idea è quella di recuperare un “fare sacro”, che nella storia delle donne, come ci ha rivelato lo studio appassionato della grande archeologa Marija Gimbutas, non è legato a qualche gesto strano e avulso dal quotidiano, ma il sacro femminile è intimamente connesso ai gesti e ai materiali di uso comune. Le donne pregavano, ringraziavano l’Universo, la Grande Madre, intesa come principio creatore maschile e femminile al tempo stesso, mentre cucinavano, mentre modellavano la creta o tessevano. Per questo, anche noi, lavoreremo con la carta, la stoffa e la creta. I nostri prodotti, saranno iscrivibili, nella categoria dell’artigianato rituale, un mezzo espressivo di dialogo con sè e il divino.

Grazie alle tecniche energetiche ideate da Miranda Gray, riequilibreremo uno dei nostri centri energetici più importanti: il grembo o “calderone”. Un attività manuale creativa ci sosterrà poi nel processo di concretizzazione del lavoro spirituale iniziato. Attraverso un collage creativo e lo scambio con le altre partecipanti, proseguiremo l’esplorazione del nostro Grembo: consapevoli delle sue “memorie”, influenzate da credenze familiari, dictat culturali, convenzioni sociali, ne ridefiniremo i contenuti, scegliendo noi stesse cosa far fiorire in esso.


Programma

Mattina

•  Ore 9.00 – I “luoghi” delle donne: illustrazione della giornata e delle attività
•  Presentazione matrilineare nella Cerchia
•  Ore 9.30 – “Nel paese del tuo grembo” lettura e collage creativo
•  Ore 10.30 – Offerta all’altare del proprio collage e condivisione
•  Ore 11.00 – L’utero femminile: cucito rituale
•  Offerta all’altare e condivisione
•  Ore 12.30 – Energizzazione del calderone

Pomeriggio

•  Ore 14.30 – La yoni: cenni storici
•  Ore 15.00/15.30 – Creazione della propria yoni con l’argilla
•  Ore 15.30 – Benedizione della Terra-Yoni (durante la cottura delle yoni)
•  Ore 16.00/17.00 – Decorazione della yoni
•  Offerta all’altare e condivisione
•  Saluto e scioglimento della Cerchia


Perchè frequentarlo?

Per dare valore ai luoghi del nostro corpo dimenticati, non valorizzati o addirittura coperti dal tabù e dalla vergogna retaggio del sostrato patriarcale che ancora pervade le nostre vite.

Potrebbe interessarti anche...

Cara Catia,
Ti scrivo inanzitutto per RINGRAZIARTI🌹❤️
È da un paio di settimane che “casualmente” ho scoperto i tuoi oracoli del mattino e mi sto guardando le dirette passate e ora seguo con interesse e presenza.
Ovviamente sono capitati proprio in questo momento dove stanno/potrebbero Avvenire cambiamenti interessanti, momento in cui mi sento ancora più consapevole della vita e la mia strada si illumina sempre di più anche se ombre, dubbi, paure e giudizi e Ego vengono sempre a galla.
Sono qui perché voglio allenarmi ad osservare, a dire si alla mia anima e a trovare l’equilibrio accogliendo gli opposti. Proprio come parli nei tuoi video. Grazie per questo che dono che stai mettendo a disposizione per noi🙏💞

Sono felice in Germania e ancora di più perché sento una connessione potente con l’Italia e con te più che mai cara maestra. Davvero tante volte e anche più volte al giorno ti ringrazio nel mio cuore per tutto ciò che ho scoperto, imparato ed evoluto attraverso i tuoi insegnamenti e le tue pratiche.

Ho praticato Reiki alla mia coinquilina ed è stata meglio. Lo pratico al cibo e in altre occasioni. Anche al lavoro con i bambini o prima di dormire.

Il messaggio di oggi dell oracolo è guardacaso proprio quello che mi serve per ciò che sto vivendo.
La mia coinquilina è tosta ed è anche lei una maestra perché attraverso di lei vengono fuori emozioni antiche ma a volte è difficile perché mi arriva quella sensazione che lei “sa tutto” della vita e anche della mia e tocca tante corde delicate. Dice di essere una delle persone più positive che ci siano ma poi spesso si lamenta perché alcune sue aspettative non corrispondono e questo mi fa lavorare sui miei sensi di colpa e su ciò che invece io sono e i miei tempi che mi occorrono per evolvere.

Forse riuscirò a maggio a lavorare nell asilo nel bosco qua. Il mio sogno. E proprio quando si sta realizzando arrivano delle paure. Ed è interessante da osservare come ogni esperienza ha semplicemente i lati ombra e i lati luce come la luna ogni notte.

Le scelte per me sono sempre ardue e sto imparando che ogni scelta apre ad altre possibilità.

Lavoro poi sull’ironia. Prendo le cose un po troppo sulserio ultimamente mentre potrei vivere con molta più leggerezza.

È così bello il sentiero della vita e ora sono tornata a Trier e vivo proprio accanto al bosco e ogni giorno sono la a camminare e/o meditare.

Ti mando tanto Amore, anche a tutti a casa e alla tua associazione e accademia.

❤️🌹Aho🙏❤️💞

– Elena S. –

Nel 2013 vengo a conoscenza dell’Associazione il Richiamo di Catia Massari, decido di partecipare a una presentazione di cerchi di donne “Luna Rossa”. Quella sera decido di partecipare all’evento, è stata la scelta migliore che potessi fare per migliorare la mia vita. Catia mi è subito entrata dentro, la sua semplicità, il suo modo di esprimersi (fatti non parole) come dice sempre, poi il modo di presentare il progetto è stato per me un varco luminoso che si apriva. Da quel momento partecipo settimanalmente agli incontri: meditazione, reiki, cerchi di donne, viaggi sciamanici e tanti altri progetti. Catia in questi anni per me è stata un’insegnante, una guida, mi ha aiutato a comprendere la mia direzione, mi ha portato a fare chiarezza e comprende tante situazioni che mi causavano, dolore sia fisico, sia emozionale. Ad oggi la sensazione più forte è quella di avere imboccato la strada giusta per me. Catia in questo è stata la lanterna al mio fianco, pronta a sostenermi e a incoraggiarmi a trovare la mia direzione, il mio compito in questa vita. Grazie Madre di esserci sempre, un abbraccio di ❤️

– Monica N. –