Come superare i pensieri negativi che trovano il loro posto nella nostra mente dalla nascita da una serie di considerazioni su come viviamo le nostre esperienze basandoci su delle critiche che continuamente ci vengono fatte. Quante volte viene portata attenzione all’errore piuttosto che alla correttezza di un’azione? In un esperimento fatto alla lavagna è stato provato che su 10 persone 8 hanno notato l’unica operazione matematica errata. Questo su 30 operazioni matematiche fatte bene. 1 persona su 10 ha osservato che 29 operazioni matematiche erano giuste. 1 persona su 10 che 29 operazioni matematiche erano giuste e 1 errata.
Ora questo ci fa capire come l’essere umano è predisposto psicologicamente ad osservare l’aspetto negativo di una esperienza nell’80 % dei casi. Praticamente si osserva ciò che ha funzionato male senza prestare attenzione a ciò che ha funzionato bene. Questo ha un impatto piuttosto importante sull’aspetto emozionale dell’individuo che comincerà a portare l’attenzione a ciò che va male. Senza considerare ciò che và bene e pensare che ciò che fa non è degno di essere considerato buono e apprezzabile. Da questo giudizio poi passa a giudicare tutto il suo operato in modo critico così da deprezzare anche ciò che ha valore.
Come superare i pensieri negativi e le critiche ed uscire da questo labirinto mentale-emozionale che grava sulle scelte di ogni individuo?
La prima cosa da fare è riportare l’attenzione a se stessi, valutando semplicemente l’intento del proprio operato. Dopo si prende in considerazione il fatto che la propria opera sia un’esperienza utile all’apprendimento. Di conseguenza, essendo nella situazione di apprendere, rendersi conto che l’azione ha lo scopo di conoscere le proprie capacità e mettere in gioco i propri talenti. Questo per fare delle critiche costruttive per poter arrivare a trasformare ciò che sembra negativo in positivo. Nella consapevolezza acquisita che negativo e positivo fanno parte della stessa esperienza.
Ci renderemo conto che la sola cosa importante non è il fatto che ci siano delle critiche o dei pensieri negativi ma che questi sono serviti da trampolino per accettare la sfida nel crescere e dimostrare che tutto alla fine serve. Per fare questo è necessario rendersi conto che ci sono strumenti che possiamo utilizzare per poter trasformare i pensieri negativi in positivi. Strumenti che risiedono nella nostra coscienza e che aspettano il momento di essere riconosciuti e portati alla luce. L’analisi di sé, dei propri pensieri e delle proprie emozioni ci aiuterà a comprendere il pensiero critico. Questo diventerà la freccia utile nel colpire l’obbiettivo e centrarlo che è “tutto è utile alla crescita quando si è consapevoli”.
Approfondimenti
Conosci già i Fiori di Bach? Scopri quali Fiori di Bach possono aiutarti a sbloccare un pensiero positivo e ritrovare ottimismo, vitalità e gioia di vivere
Abbiamo visto in questo articolo che per riuscire a superare i pensieri negativi e le critiche è importante riuscire a trovare la forza di iniziare un percorso che porta all’analisi di sé stessi.
Una buona base di partenza potrebbe essere il corso di Attivazione Micromassaggio Energetico Naturale organizzato dalla nostra accademia.
Eidos Formazione, infatti, non organizza esclusivamente corsi che offrono sbocchi professionali come il corso di riflessologia plantare o il corso di shiatsu tra Cesena e Rimini.
Attraverso la lettura nel nostro blog puoi approfondire anche temi come trovare coraggio e l’equilibrio tra le certezze interiori ed esteriori, inoltre, puoi scoprire come riequilibrare l’energia vitale con il micromassaggio.