I Chakra superiori sono quelli dal quarto al settimo.
Includono il chakra del cuore, della gola, quello del terzo occhio e della corona.
Sono legati alle emozioni, alle abilità psichiche e mantengono in equilibrio mente e comunicazione.
I Chakra superiori possono essere armonizzati con una o più essenze mettendo in atto un risveglio sottile.
Vediamo insieme quali essenze si riferiscono ai chakra superiori:
- Anahata si trova nella parte centrale del petto, rappresenta l’identità e l’amore incondizionato e impersonale.
Aria è il suo elemento collegato alla mobilità e alla libertà.
Questo punto è importante poiché è il punto di unione tra i chakra inferiori e quelli superiori.
Simboleggia la connessione tra terra e cielo, tra materialità e spiritualità. Anahata risveglia l’amore e la disponibilità verso gli altri.
Gli oli essenziali che stimolano questo punto energetico sono oli sedativi, capaci di curare il cuore nel senso più ampio del termine.
Ad esempio l’olio essenziale di Rosa, consolatorio e addolcente.
Quello di Melissa, rasserenante e sedativo, o quello di Arancio Dolce, rivitalizzante e armonioso.
- Vishuddha è al centro della gola e rappresenta la comunicazione. Legato all’elemento Etere, lo spazio infinito.
Questo punto può aiutare nella connessione verso il mondo spirituale.
Sollecitandolo si andrà a stimolare la parte destra del cervello dove immaginazione, creatività, arte e libera espressione hanno origine.
Gli oli essenziali dedicati a Vishuddha sono oli dalla portata vibrazionale come quello di Camomilla matricaria, dalle proprietà lenitive e armonizzanti, oppure l’olio di Verbena utile ala comunicazione.
Oli dall’effetto balsamico possono essere associati a questo punto, come Eucalipto e Cajeput che favoriscono la respirazione in senso ampio.
- Ajna, denominato anche terzo occhio, si trova sulla fronte.
Il suo elemento è la luce, è legato all’intelligenza e alla comprensione.
Questo sesto chakra collega i due emisferi: la parte più analitica con quella più intuitiva e sintetica.
Gli oli che risvegliano questo punto sono oli essenziali che stimolano le attività intellettuali, come Timo e Menta.
Oppure oli che sollecitano la parte intuitiva come Geranio e Neroli.
- Sahasrara o chakra della corona è situato sulla sommità della testa.
Rappresenta la connessione diretta con la coscienza cosmica e divina.
Stimolare questo punto energetico tramite la meditazione porta ad una profonda armonia dell’energia del corpo.
Gli oli essenziali dedicati a Sahasrara sono oli persistenti come Gelsomino, Sandalo e Incenso.
Queste fragranze favoriscono lo sviluppo spirituale.