Scopriamo insieme quali sono le caratteristiche dell’energia femminile e i relativi simboli, Shakti e Yin, l’energia divina.
Nei rituali tantrici si afferma che la donna è permeata dall’energia divina, la shakti, che è molto più forte e poderosa di quella dell’uomo. Questo rende possibili grandi mutamenti a livello dell’intero universo. Quindi la donna è valutata come emissario del divino e ad una condizione di percezione superiore.
I tanti aspetti del femminile si ricongiungono nella shakti, ovvero, la forza che è il principio della vita e del creato. Questa energia si presenta in diverse forme, dalla bella e dolce Parvati, alla terribile Kali.
Sin dai tempi antichi, il potere femminile è stato celebrato in quanto energia sensibile, spirituale e creatrice della vita.
Soprattutto il mondo orientale ha un patrimonio culturale che ha fatto in modo di venerare la donna senza mai smettere, stiamo parlando della capacità della donna di vedere in ogni cosa la profusione dell’energia femminile, che crea il mondo reale, lo accoglie, lo plasma, oltre che riconoscerle semplicemente il ruolo di madre.
Questo potere femminile è stata espressione, anche in astratto, in moltissime figure femminili, sia in sculture che dipinti. Un esempio emblematico è rappresentato dall’immagine, che sarebbe più adatto definire energia o concetto, della Shakti induista.
Essa è una parte del dio che diventa Shakti quando rivela la sua natura femminile.
Shakti in lingua sanscrito vuol dire: “Primordiale Potere Creativo Assoluto”.
Shakti e Devi in relazione ma distinti
In sostanza, Shakti e Devi sono concetti interconnessi ma distinti. Shakti rappresenta l’essenza dell’energia divina, mentre Devi rappresenta una manifestazione specifica di questa energia. Mentre Shakti si concentra sull’aspetto astratto e cosmico dell’energia divina, Devi è una figura più concreta e personificata, che viene adorata e invocata come divinità femminile.
Shakti è l’energia che dà la vita che crea e genera il mondo stesso, un’energia delicata ma decisa, un’energia creatrice che da la vita e che cura.
La forza di Shakti ha diverse espressioni iconografiche, può essere rappresentata come “Yoni” che nella conoscenza occidentale si identifica con la “vulva”. Uno spazio sacro di un processo che non è ri-produzione ma generazione di una nuova forma di vita.
YIN, l’energia femminile e le sue caratteristiche nelle filosofie orientali
Lo Yin e lo Yang sono forze differenti, con personalità peculiari, uno c’è perché esiste anche l’altro. Nelle filosofie orientali, esempio nell’immagine taoista ci sono proprio i due simboli, lo Yin e lo Yang sono anche divisi, ma anche insieme e formano una nuova unità.
Nel simbolo del Tao ogni forza raccoglie anche tratti dell’altro, questo ben evidente dai due puntini, uno nero e l’altro bianco. L’Universo segue gli spostamenti che riflettono lo Yin e lo Yang, le due energie si controllano e si sostengono.
Erich Neumann, psicologo e psicoanalista tedesco affermò che il mondo occidentale deve ritrovare le caratteristiche dell’energia femminile, lo Yin, perché tutte le grandi nazioni sono impostate verso il maschile, lo Yang. Questo è il modo di costruire una vera e propria unità, pur conservando le differenze.
Yin è quindi l’energia femminile. Le caratteristiche dell’energia femminile che ritroviamo nella luna, nell’ombra, nell’acqua, nel freddo, nella notte e nella calma. L’energia ci conduce al pensiero, alla calma e alla spiritualità.
Lo Yin nel flusso della respirazione lunare femminile
Il metodo di respirazione dell’energia lunare-femminile ci fa recuperare la calma e la tranquillità. Si inizia otturando la narice destra e inspirando lentamente con la sinistra, il respiro arriva alla testa. Quando senti i polmoni pieni chiudi anche la narice sinistra. Blocca il respiro per qualche secondo, se riesci aspetta ancora un pò. Adesso tieni chiusa la narice sinistra e manda fuori lentamente e totalmente l’aria attraverso la narice destra. Per ottenere un risultato ottimale ripeti almeno per due volte il ciclo.
Approfondimenti
In questo articolo abbiamo approfondito altri aspetti dell’energia femminile e delle sue caratteristiche, leggi anche l’articolo del blog su come la meditazione aumenta l’energia femminile.
Inoltre, in questo post scopri come risvegliare e liberare l’energia femminile bloccata.
Molto interessante se approfondisci anche i percorsi serali che si svolgono presso la nostra sede sul benessere, la salute e l’armonia della donna a Rimini e Cesena.
In particolare, il Cerchio delle Donne, un percorso creato per armonizzare tutte le nostre fasi cicliche insieme alla Luna e alla Terra.
Infine, ti invitiamo a consultare la nostra sezione dei corsi e workshop teorici e pratici rivolti al Percorso Donna per accrescere la consapevolezza di te stessa e imparare a prenderti cura delle persone in tutte le fasi della vita.